BRASILE: UN MILIONE DI CONTAGIATI PER UN PAESE IN GINOCCHIO

BRASILE: UN MILIONE DI CONTAGIATI PER UN PAESE IN GINOCCHIO

Il Brasile, ieri, ha superato il milione di persone infette dal Coronavirus il dato drammatico è arrivato dalle stesse segreterie sanitarie statali.Il numero di contagiati precisamente ha raggiunto la quota di 1.009.699 poco prima delle 14:00 ora locale (le 19 italiane), secondo quanto riferito da un consorzio composto dai principali media del Paese.Secondo un altro report questa volta della Banca mondiale che il Brasile è il secondo Paese al mondo a superare la soglia del milione di casi del nuovo coronavirus, dopo gli Stati Uniti. Lo Stato con più casi in numeri assoluti rimane San Paolo, con 211.658, seguito da Cearà (89.485) e Rio de Janeiro (87.317). Lo Stato con la percentuale più alta di contagi è invece Amapà, con una incidenza di 2.292 per ogni 100 mila abitanti. Il contestatissimo presidente Bolsonaro continua a minimizzare ancora i rischi del virus dopo quasi 50.000 morti in tre mesi, sostiene che l’impatto dell’isolamento sociale sull’economia brasiliana potrebbero essere peggio della malattia stessa.In realtà Bolsonaro ha lasciato correre sia la questione sanitaria che quella sociale perché mai come adesso l’economia brasiliana sta evidenziando un crollo così devastante, ben più esasperato rispetto a quanto accade nei Paesi più avanzati.La sua “non strategia” che in pratica ha cercato di seguire le orme di Trump non ha trovato argini e la sanità brasiliana, quello che era la già fragile sanità è stata travolta essa stessa con centinaia di vittime fra gli stessi medici ed infermieri. Gli specialisti ritengono che il numero di casi in Brasile potrebbe essere fino a sette volte superiore alla statistica ufficiale. Secondo i dati della Johns Hopkins University, il Brasile sta eseguendo una media di 14 test ogni 100.000 persone al giorno e  gli esperti affermano che il numero è fino a 20 volte inferiore a quello necessario per rintracciare il virus.Il Paese che era diventato il luogo di speranza per milioni di diseredati, la punta emergente dei Bric, non esiste più.Il continente polmone verde del mondo diventato famoso per le riforme agrarie che avevano iniziato a risollevare i destini di tanti contadini, è sparito.Finita, esaurita la Pandemia, ci sarà da ricostruire tutto da capo. Il suo presidente Bolsonaro ha una sola strategia, arroccarsi con i suoi latifondisti, con i suoi maghi di finanza creativa, con i suoi generali, in torri sempre più distanti, sempre più fragili.