UN PAESE DOVE MUORE IL FUTURO

Prosegue in modo incessante la costruzione di un Paese dove rischia di morire il futuro Dove si raccontano numeri di cui sono responsabili gli ultimi degli ultimi Dove la scuola diventa mezzo e luogo di prevaricazione Oggi verso i migranti, domani verso qualcun’altro Oggi nascondersi con qualche mezzuccio burocratico domani forse utilizzando il colore della pelle per scartare definitivamente i nuovi ultimi. A Lodi, mense e scuolabus diventano inaccessibili per gli stranieri. A volerlo la sindaca leghista: “Applico la legge” Il provvedimento era già noto da tempo ma l’inizio dell’anno scolastico ha fatto scoppiare il caso. La giunta di centrodestra, guidata dalla leghista Sara Casanova, ha approvato un nuovo regolamento sull’accesso ai servizi accessori della scuola come mense e scuolabus. I nuclei familiari dove compare anche solo un extracomunitario devono presentare una dichiarazione patrimoniale del paese d’origine. “Abbiamo provato e speso soldi – dicono i genitori interessati – ma in Senegal o in Egitto è impossibile avere quel tipo di documenti”. Si difende la prima cittadina: “Applico la legge, chi non è in regola o paga o trova altre soluzioni”. Viene per un momento da pensare a quei quarantanove milioni che mancano, che il partito della sindaca deve restituire