SCUSATE, A ME SFUGGE L’INTERESSE PUBBLICO

Dice Salvini (e dicono ora anche i 5 Stelle, con voto certificato e timbrato da Messer Casaleggio) che il sequestro di qualche disperato sulla nave Diciotti è stato deciso in nome dell’interesse pubblico. La votazione della Giunta al Senato ha deciso proprio questo: Salvini ha agito nell’interesse del popolo italiano. Ma l’ha fatto secondo la Costituzione e rispettando le persone coinvolte? Qui ognuno qui ha la propria risposta. E si sa bene quale sia la nostra. Ma a me continua a sfuggire un punto: quale sia l’interesse pubblico. Su quella nave c’erano terroristi? E allora perché piuttosto che cuocerli sotto il sole il ministro Salvini non ha deciso di far salire fin dal primo istante le forze dell’ordine per i dovuti accertamenti? Nessuno gli avrebbe mai contestato il non aver fatto scendere qualche pericoloso criminale. Sbaglio? Quella nave è stata ferma perchésono chiusi i porticome continua a ripetere Salvini? E allora perché gli sbarchi continuano? E, soprattutto, perché Salvini (o Toninelli) non si prendono la briga di mettere nero su bianco un atto che sarebbe illegale e che cancellerebbe qualche decina di trattati? Salvini ha fermato quella nave perché aveva promesso così in campagna elettorale? Ma stiamo scherzando? Ma che c’entra con l’interesse pubblicoche è un concetto ben già alto delle promesse della politica e della sua propaganda? Se io nella prossima campagna elettorale prometto di dipingere tutti gli elefanti di rosa e di insegnargli a volare sarà d’interesse pubblicospendere milioni di euro in vernice e corsi di volo? Dai, su, non scherziamo. L’interesse pubbliconon c’entra nulla con quella che Sabino Cassese descrive come la dittatura della maggioranza. L’interesse pubblicoè qualcosa di già alto, di più denso, forse fin troppo per Di Maio e Salvini. Come giustamente faceva notare Emanuele Fiano «L’interesse pubblico non è che coincida con l’interesse della maggioranza parlamentare. Il fulcro della democrazia è che l’interesse pubblico prescinde dalla maggioranza. Allora se oggi per Salvini è interesse pubblico trattenere quelle persone a bordo e domani arriva un’altra maggioranza di altro colore che invece decide di fare scendere le persone immediatamente a quel punto l’interesse pubblico cambia?». Io li invidio i grillini che hanno votato con tanta leggerezza. A me incute timore la sola definizione diinteresse pubblico:Per interesse pubblico in diritto si intende l’interesse proprio della pluralità o collettività di individui che è la comunità costitutiva dell’ordinamento giuridico di riferimento, considerata come unità.