LA COMPAGNIA DEGLI INNOCENTI

Il Paese è in mano ad una vera compagnia di innocenti che crede di governare con annunci dal balcone e la ramazza di saggina.Ormai l’esecutivo riesce a campare solo grazie ai migranti ed alla capacità di Salvini di tenere alta la tensione su questo fronte che in realtà sarebbe l’ultimo pensiero di cui gli italiani dovrebbero preoccuparsiTutto il resto è caosSolo la giornata passata è stata uno stillicidio di notizie pessime e contraddizioniPerfino il drammatico incendio nella provincia di Pisa ci si è messo ad accumulare tensioniPoi la questione dei vaccini, mai definita e quindi destinata a tornare e ritornareLa scuola, i metalmeccanici.La Rai da occupare con le truppe cammellate.Le incertezze sul disastro di Genova che ormai non si riesce più a nascondereE tutto il resto sul bilancio di uno Stato che viene messo in ginocchio anche solo dagli annunci a fasi alterne su Flat Tax, Reddito di Cittadinanza e condoni assortiti Tutto questo mentre tutto il Paese attende un segno da questa compagnia di “innocenti” che pareva aver dato del segno del cambiamento il suo simbolo di riconoscimento essenziale Tutto questo mentre il resto del mondo, se va bene, sembra isolarci e se va male ci spinge in basso come vediamo ormai quotidianamente quando si parla del Belpaese fuori dai confini di Stato. Unica novità degna di nota è l’annuncio, un altro, che dametà marzo 2019 saranno avviati i centri per l’impiego con il reddito di cittadinanza erogato”. Una delle ennesime svolte che forse arriveranno.Ad annunciarlo il vicepremier, Luigi Di Maio, a Porta a Porta, naturalmente.Su tutti gli altri fronti bollenti niente di buono.Anzi, secondo quanto si racconta sarebbe accaduto che parlando con i ministri M5s, Di Maio avrebbe aggiunto che il suo partito non voterà una nota al Def non coraggiosa.Che non sosterrà quanto non contenga appunto il reddito di cittadinanzia, la pensione di cittadinanza, quota 100 e il risarcimento dei truffati dalle banche. “Quello che stiamo facendo nella legge di Bilancio è fare scelte coraggiose”, ha detto il ministro dell Sviluppo Economico da Vespa. “Quando non siamo d’accordo discutiamo e ci facciamo un po’ di opposizione tra di noi, visto che l’opposizione non è granché”, ha ironizzato riferendosi ai contrasti con la Lega. “Alla Lega credo faccia bene stare lontano da Berlusconi perché quando era con Berlusconi stava sotto il 20%”.Tutto qua, niente di nuovo.L’unica certezza sarà che domani Salvini si sveglierà ricordandoci che il nostro problema sono i migranti