SIRI, CORRUZIONE E NON SOLO?

SIRI, CORRUZIONE E NON SOLO?

I dubbi sul sottosegretario Siri, non cessano di placarsi. Al vaglio degli inquirenti è in discussione anche un mutuo acceso per l’acquisto di una palazzina con ben 7 appartamenti a Bresso, nella periferia di Milano. La Procura di Milano e la Procura di Roma hanno avviato le indagini sull’acquisto Stasera su Rai3 la trasmissione Report, manderà in onda un servizio, intitolato “Un sottosegretario a San Marino”, firmato da Claudia Di Pasquale con la collaborazione di Lorenzo Di Pietro. Report porrà gli interrogativi sulla vicenda come è avvenuto per la trasmissione andata in onda il 6 maggio, dove veniva indicata la figlia di Siri come intestataria della palazzina, pagata da Siri 585 mila euro. Sul mutuo non risultano ipoteche iscritte sull’immobile. I soldi sembra provengano da un conto a San Marino intestato a Siri sul quale è stato erogato un mutuo. L’Aif (agenzia di informazione finanziaria) di San Marino nel dicembre 2018, trasmise segnalazione alla Banca d’Italia in merito all’anomalia di quel prestito.Un prestito che andava a coprire interamente il valore dell’immobile e senza garanzie solide da parte del beneficiario: Siri.L’ex sottosegretario ha superato nel recente passato un patteggiamento per Mediatalia, una sua società. Occorre chiedersi quindi chi abbia avuto ruolo nella concessione del mutuo?Chi lo abbia portato alla banca Agricola commerciale? Qualche settimana fa Siri è stato coinvolto in una indagine per presunta corruzione nell’ambito di una vicenda che vede protagonista l’imprenditore ed ex politico Paolo Arata, personaggio di peso nel settore energetico. Ex Forzista e ora vicino alla Lega. Accusato di essere in affari con il re dell’eolico Vito Nicastri.Il caso Siri ha creato una querelle nel Governo. I due vicepremier LuigiDi Maio e Matteo Salvini vedevano in maniera differente la sua permanenza nell’esecutivo. Di Maio auspicava in una richiesta di dimissioni, mentre Salvini, con un secco no, rifiutava la sua estromissione. Dopo un concitato Cdm, Siri verrà sollevato dall’incarico di sottosegretario alle infrastrutture e i trasporti, dal premier Conte.Armando Siri in questi giorni sta rilasciando dichiarazioni spontanee ai magistrati. Ha negato ogni addebito, e ha ribadito di non ha mai ricevuto soldi per far approvare norme che favorissero le imprese di Arata. L’inchiesta del 6 maggio fatta da Report ha comunque influito sul rendincontazione ai pm. Il senatore leghista ha dovuto portare anche le carte che riguardano l’acquisto dell’immobile a San Marino. Siri dichiara che tutto è regolare, e che non ha nulla da nascondere.Stasera Report tornerà sulla vicenda con nuove rivelazioni. In base a quanto riportato dal Fatto Quotidiano, ci sarebbe un amico di Gianluca Pini, ex senatore leghista nella banca che concesse senza garanzie un mutuo a Siri. L’amico in questione sarebbe il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti.Gianluca Pini ha fondato la società Saintr’s Group che si interessa di sistemi informativi, telecontrollo, software e cybersecurity e in questa società ci sarebbe proprio Giancarlo Giorgetti, tra i soci senza diritto di voto.