UN TWEET PER DIMOSTRARE CHE CAMBIARE IN MEGLIO E’ FATTIBILE

UN TWEET PER DIMOSTRARE CHE CAMBIARE IN MEGLIO E’ FATTIBILE

Il salario minimo che sale fino a 900 euro; un aumento del budget del piano per le case popolari, con norme volte a proteggere gli inquilini ed a regolamentarei prezzi degli affitti nelle aree economicamente depresse; la distanza fra il lavoro a tempo indeterminato e il precariato che si riduce, con leggi più stringenti per le imprese che utilizzano la flessibilità e più controlli contro le false partite Iva; l’equiparazione del congedo parentale fra uomini e donne, previsto per otto settimane; il taglio delle tasse universitarie. Il tutto finanziato (anche) da una “tassa patrimoniale” per le ricchezze superiori ai 10 milioni di euro. No, questo non è il libro dei sogni di un radical chic di sinistra, né tanto meno una fantomatica ricetta di qualche “intellettuale economista” che vive al di fuori del mondo reale.Queste sono misure previste nell’accordo di questa mattina siglato in Spagna fra il presidente del governo Pedro Sanchez e il segretario di Podemos Pablo Iglesias. Una manovra veramente per il popolo, dove i soldi si prendono redistribuendo ricchezze dall’alto verso il basso, non indebitando i cittadini per fare condoni e flat tax. Cambiare in meglio è fattibile. Basta volerlo. Mandate un tweet a Salvini e Di Maio. E pure alla sinistra, ancora inutilmente divisa, e, soprattutto, sconfitta il 4 marzo. Non sia mai che impari la lezione.