PAPA FRANCESCO: RIFIUTARE LA MENTALITÀ DEL MONDO

PAPA Francesco all’Angelus della domenica avverte per un pericolo, per un “morbo” che colpisce oggi tanti contesti umani: quello di ricercare i primi posti a danno degli altri, quello di costruire e occupare troni di potere, mentre il Vangelo ci indica il cammino del servizio ai fratelli.Questa, sostiene il Papa, è “la via maestra che porta al Cielo”.La via del servizio cura efficace contro il morbo della ricerca dei primi posti, che contagia tanti contesti umani e non risparmia neppure i cristiani, il Popolo di Dio ma anche pericolosamente la gerarchia ecclesiastica. L’invito parte dalla pagina del Vangelo di Marco di oggi, in cui Gesù, afferma il Pontefice, cerca, con grande pazienza, di correggere i suoi discepoli convertendoli dalla mentalità del mondo degli uomini alla nuova Parola.Ecco Giacomo e Giovanni che dicono al Maestro: “Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra”.Gesù, è consapevole dello zelo e dell’entusiasmo per la causa, ma li mette di fronte alla realtà dei fatti. Egli, prosegue Francesco, parla loro di un “calice da bere” e di un “battesimo” da ricevere e poi conclude: “sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato”.Come dire: adesso seguitemi e imparate “in perdita”. E la via dell’amore sempre è in perdita, perché amare significa lasciare da parte ogni forma di egoismo.Per mettersi al servizio degli altri.