L’ESIBIZIONISMO IN POLITICA È UNA STRATEGIA DEPRECABILE

L’ESIBIZIONISMO IN POLITICA È UNA STRATEGIA DEPRECABILE

Uno dei comportamenti peggiori in politica è lavorare per “far vedere che”. Intendiamoci. Mostrare attenzione alle esigenze ed ai desideri delle persone (che sono anche elettori) è importantissimo, ma buona politica è ottenere risultati positivi e durevoli e poi mostrare quelli. Dagli 80 euro di Renzi, fino al reddito di cittadinanza, invece, si continua a lavorare per le successive, prossime elezioni. A costo di generare effetti durevoli negativi. Uno di questi è la riduzione degli investimenti, che distrugge il lavoro durevole, proprio quello di cui, invece, c’è bisogno nel paese: investimenti nelle infrastrutture diffuse e nella educazione e formazione delle persone. Un aiuto per l’immediato ci vuole. Non si possono lasciare le persone a rovistare nell’immondizia, o abbandonare le imprese in una situazione di difficoltà particolare, dipendente da fattori esterni e temporanei, ma questi aiuti devono essere inquadrati in una politica espansiva di lungo periodo. E di quella è da un bel po’ che non si vede traccia. PS: leggo e condivido questo link di oggi sul temahttps://goo.gl/EkVmYq