TRA MES (MECCANISMO EUROPEO STABILITÀ) E MS (MATTEO SALVINI)
Il 2020 sarà caratterizzato da un passaggio estremamente rischioso: la riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (sul quale ho scritto molto in passato). Si tratta di un vero e proprio “MOSTRO” giuridico per il quale, a fronte di un taglio del debito, un organismo privato (un board di istituti finanziari svincolato persino dalla regole della BCE) può dettare regole agli Stati che possono anche andare CONTRO le loro stesse Costituzioni. Il MES è contro la nostra Costituzione. Ma se non si accettano le regole del MES in Italia potrebbe generarsi una crisi politica ed economica tale da portare al potere Matteo Salvini che ora sta ruotando, cinico e famelico, sulla crisi dell’Ilva e poi banchetterà sulle spoglie dell’Italia. Ogni volontà di Salvini va CONTRO la nostra Costituzione, proprio come le regole del MES. Ci sarà un passaggio tra questi due estremi pericoli? Vorrei tanto che lo trovassero le “sardine”, alle quali, in ogni caso, va la mia fiducia e il mio “grazie” per la presa di coscienza della fase politica che stiamo vivendo.
