IL NAPOLI RITROVA LA VITTORIA CON IL SASSUOLO IN RIMONTA E POTREBBE AVER TROVATO LA CHIAVE PER ALLONTANARE LA CRISI

Il Napoli di Gattuso ritorna a vincere dopo 9 partite, una vittoria che potrebbe far scattare quella scintilla che tarda a venire per riportare la squadra in posizioni che più le competono. Una vittoria ottenuta con il cuore contro una squadra, il Sassuolo, in grande salute e che gioca un bel calcio. Gattuso schiera il suo 4 3 3 con Meret tra i pali, linea difensiva con Di Lorenzo, Manolas Luperto, Mario Rui, a centrocampo Allan, Fabian Ruiz e Zielinski a supporto dei tre attaccanti Callejon, Milik e Insigne. Si parte ed il Sassuolo aggredisce subito il Napoli tanto che già dopo pochi minuti si procura una palla gol con salvataggio di Mario Rui sulla linea su colpo di testa di Locatelli che scavalca Meret. Una delle tante occasioni che si procura la squadra di De Zerbi che domina letteralmente un Napoli che appare contratto, confuso e che sbaglia tanto. Il Sassuolo sovrasta il Napoli anche di fisico vincendo ogni scontro ed anticipando i centrocampisti dove il solo Allan riesce a contrastare, Fabian Ruiz sbaglia passaggi e perde palle in zone pericolose del campo mentre Zielinski appare sperduto. Ad ogni avanzata del Sassuolo ci si aspetta il vantaggio che non arriva per conclusioni fuori misura e respinte dei difensori che fanno quel che possono, protetti ben poco dal centrocampo. Qualche azione di alleggerimento del Napoli che non portano a nulla, il portiere Pegolo letteralmente inoperoso. Poi arriva ilo vantaggio dei padroni di casa con Traore che raccoglie al volo un cross di Locatelli che attraversa tutta l’area intasata di attaccanti del Sassuolo e difensori del Napoli. La squadra di Gattuso accusa il colpo mentre il Sassuolo cerca il raddoppio infilando continuamente il centrocampo azzurro, ci vuole poi tutta la bravura di Meret per evitarlo su tiro a botta sicura di Traore, sempre più imprendibile. Il tempo si chiude con una punizione di Callejon che non porta a nulla. Ripresa che pare copiare il primo tempo dove il Napoli è sembrato veramente poca cosa, quasi imbarazzante per gioco, poche idee e tanti errori anche tecnici. Poi si ferma anche Luperto, dopo appena un minuto dalla ripresa del gioco, Gattuso lo sostituisce con Hysaj che si schiera a destra con Di Lorenzo centrale. Dopo una paio di occasioni fallite dal Sassuolo il Napoli si scuote e comincia a premere e pare ci metta più cuore, più determinazione trascinati da Allan che si batte da leone. Ed è lo stesso Allan che trova il gol del pareggio con un’azione da centravanti, ricevuta la palla al limite dell’area si libera di due difensori e lascia partire un tiro che si infila all’incrocio dei pali, nulla da fare per Pegolo. Gattuso poi getta nella mischia Elmas al posto di Fabian Ruiz, peggiore in campo fino a quel momento, e le cose sembrano migliorare decisamente, anche se il Sassuolo non molla e si affaccia ancora in area azzurra senza però pungere più di tanto. Con l’uscita di Fabian Ruiz riemerge il contributo di Zielinski, la squadra si compatta e comincia a creare gioco, con Callejon che spinge di più sulla fascia destra coadiuvato da Hysaj. La squadra di Gattuso si procura una grande occasione quando insigne batte una punizione pescando Callejon che al volo tira ma trova Pegolo che miracolosamente, ed anche fortunosamente, riesce a mettere in angolo. Poco dopo entra anche Mertens che rileva Milik ed il belga vivacizza la squadra che ora pressa a tutto campo rendendo i rilanci del Sassuolo problematici. Proprio Callejon sfiora il vantaggio con un tiro di interno destro che coglie in pieno la traversa, sulla ribattuta Insigne al volo si vede il tiro fermato sulla linea. E’ proprio un altro Napoli rispetto al primo tempo disastroso ed ora il Sassuolo soffre cercando di rallentare il gioco. Mertens poi si divora il vantaggio con un colpo di testa che passa di poco al lato con Pegolo fermo. Ancora il belga protagonista con un tiro a giro che fa la “barba al palo”. Poi in pieno recupero il Napoli raccoglie i frutti del secondo tempo passando in vantaggio con un’autorete di Obiang che mette in rete una spizzata di testa di Di Lorenzo su calcio d’angolo, Napoli 2 Sassuolo 1. Poco dopo arriva il triplice fischio del Signor Chiffi. Napoli quindi che porta a casa tre punti fondamentali che, per la prova di carattere e cuore messa in campo nella seconda parte della gara, gli permette di ben sperare almeno di recuperare posizioni nelle zone Europa, più Eurolega che Champions visti i distacchi e il rendimento delle squadre che al momento occupano quella zona. Ora con la sosta natalizia Gattuso avrà tutto il tempo per migliorare ancora il rendimento della squadra partendo proprio dal secondo tempo che ha mostrato le reali potenzialità della squadra, anche se per la verità peggio del primo tempo era davvero difficile fare. Si spera anche sull’arrivo di qualche rinforzo a centrocampo, un regista è essenziale così come un sostituto di Allan e di Mario Rui, salvo un recupero di Ghoulam.