È nata la prima “Nazionale Italiana Sanitari”: solidarietà attraverso sport e salute | Esordio il 15 novembre

Calcio

La nuova Nazionale Italiana Sanitari (Canva) Alganews.it

Una nuova squadra azzurra è pronta a scendere in campo: la Nazionale Italiana Sanitari, con un obiettivo veramente importante. 

In queste ore, una notizia è finita su tutti i giornali di sport italiani: è nata la Nazionale Italiana Sanitari (NIS), la prima rappresentativa formata solamente da medici, infermieri, operatori sanitari, volontari e manager del settore salute.

Un progetto decisamente unico, che unisce lo sport, la squadra, la solidarietà e la salute, per dimostrare che anche fuori dagli ospedali si può essere di grande aiuto.

Anche la NIS nasce come associazione senza scopo di lucro, con un obiettivo chiaro: promuovere la cultura della prevenzione e sostenere importanti progetti di solidarietà attraverso lo sport. Nei prossimi mesi sono stati organizzati dunque diverse partite benefiche e iniziative sociali. Ognuno di questi eventi avrà poi un fine concreto: devolvere il 100% dei fondi raccolti a progetti reali di cura e sostegno psico-fisico.

Il debutto ufficiale sarà tra pochissimi giorni e in queste ore, sui social, non si sta praticamente parlando d’altro.

Le parole del presidente dell’associazione

Come riportato da Sportmediaset.mediaset.it, il presidente dell’associazione Luca Cipriano ha recentemente rilasciato un’intervista, dove ha spiegato: “Ogni giorno, come medici, viviamo la cura come una missione. Con la NIS abbiamo scelto di portare questa missione anche fuori dagli ospedali”. Il primo evento ufficiale è già in programma: ‘1° Battito- Quadrangolare di beneficienza’ che si terrà il 15 novembre a Roma. Il nome non è a caso, perché il primo battito ricorda qualcosa di vivo, autentico e trasmette profonda speranza per le persone.

Durante questa giornata, in campo scenderanno quattro squadre speciali che si sfideranno tra di loro.

La Nazionale Sanitari Italiani
È nata la Nazionale Italiana Sanitari (Canva) Alganews.it

Le partite che uniscono sport, cuore e comunità

In campo scenderà appunto la Nazionale Italiana Sanitari, la Nazionale Italiana Giornalisti e Comunicatori digitali, la Nazionale Italiana Campioni Olimpici e una selezione Banca Fideuram. L’intero ricavato di questo importante evento sarà devoluto al Reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma, per sostenere i piccoli pazienti e le loro famiglie. Insomma, dopo gli anni difficili passati a causa della pandemia, il mondo della sanità torna a farsi simbolo di resilienza, empatia e spirito di squadra. Lo sport diventa così un linguaggio universale, capace di unire professionisti, cittadini e pazienti.

E come spiegato dallo stesso Cipriano: “Indossare una maglia è un gesto semplice, ma quando dietro ci sono i medici, infermieri e volontari, quel gesto diventa una promessa”.