Doppio Natale tra colline e castelli | Il villaggio che fa impazzire i bambini si trova in Piemonte: file infinite per vivere un sogno a occhi aperti

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale (Pexels) - Alganews

Un’avventura natalizia tra borghi, suggestioni e magie: il villaggio fiabesco che conquista famiglie e piccoli.

Nelle suggestive colline del Piemonte, tra enogastronomia, castelli e scenari fiabeschi, si prepara un Natale speciale grazie a Il Magico Paese di Natale, manifestazione diffusa che unisce le città di Asti e Govone e altri borghi dell’area. I bambini diventano protagonisti e le famiglie ritrovano il gusto delle atmosfere luminose e accoglienti, in un’esperienza che fa di più del tradizionale mercatino.

La formula è pensata per offrire due ambienti complementari: Asti ospita il grande mercatino, le vie addobbate e le casette di legno, mentre Govone, con il suo maestoso castello, propone spettacoli, animazioni e una vera e propria “casa di Babbo Natale”. Il tutto nel cuore del patrimonio riconosciuto dell’UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato, rendendo l’evento anche un’occasione per scoprire un territorio.

Un territorio trasformato in favola

Nella città di Asti, le vie storiche si animano con circa 130 casette in legno che offrono artigianato, dolci tipici e prodotti gastronomici selezionati. È il mercatino del Magico Paese di Natale che, secondo alcune classifiche, è entrato nella top‑ten dei migliori mercatini d’Europa.

Nel borgo di Govone, a pochi minuti da Asti, il suggestivo Castello Reale di Govone fa da scenario a spettacoli, laboratori per bambini e visite animate: si entra nella “Casa di Babbo Natale”, si assiste a show e ci si cimenta nella “Scuola degli Elfi”. Qui la festa prende corpo in modo coinvolgente e pensato proprio per i più piccoli.

Perché vale la pena visitarlo e qualche consiglio utile

Se state pensando di portarci i bambini, questa manifestazione è pensata su misura per loro: percorsi animati, scenografie suggestive, momenti di gioco e di meraviglia. Il tempo trascorso sarà pienamente “magico”. Inoltre, le colline del Piemonte circostanti costituiscono un contorno perfetto per una gita in famiglia fuori dall’ordinario.

Alcuni suggerimenti pratici: prenotate con anticipo per le attrazioni a pagamento come la Casa di Babbo Natale (biglietti acquistabili online). Verificate le giornate di apertura: a Govone, ad esempio, l’evento si svolge nei weekend specifici tra novembre e dicembre. Considerate poi che in periodi festivi il traffico e i parcheggi possono essere intensi: arrivare nel pomeriggio o scegliere parcheggi leggermente fuori dal centro può rendere il tutto più rilassato.