COREA 1950, LA GUERRA FREDDA DIVENNE CALDISSIMA

COREA 1950, LA GUERRA FREDDA DIVENNE CALDISSIMA

Nel giugno 1950 truppe nordcoreane penetrano nel territorio della Corea del Sud attraversando il confine fissato al 38° parallelo. La guerra fredda seguita alla fine della guerra mondiale, diventa guerra vera con un sanguinoso conflitto tra Cina e Corea del Nord da una parte e Stati Uniti e alleati del blocco occidentale dall’altra. Sulle vere cause si discute ancora oggi, ma indubbiamente la mossa dell’aggressione partì da Pyongyang, anche se – abbastanza recentemente – sono emerse in tutta la loro drammaticità altre vicende. Ad esempio la rivolta scoppiata nell’isola di Jeju, dove, tra 1948 e il 1949, l’esercito sud coreano, appoggiato da quello statunitense, massacrò la popolazione civile ribelle sostenuta dal governo della Corea del Nord. Allora, l’accusa ufficiale rivolta alla Corea del Sud per giustificare l’intervento oltre il 38° parallelo, fu tuttavia quella di aver aperto il fuoco contro reparti nord coreani e di aver effettuato diversi sconfinamenti.