40 ANNI DI “SERENO VARIABILE”. OSVALDO BEVILACQUA RAFFORZA IL SUO RECORD

Osvaldo Bevilacqua ha da poco rafforzato il suo record. Già entrato nel Guinness dei primati, il 24 novembre ha festeggiato i 40 anni di presenza al programma più longevo di sempre: “Sereno variabile”. Il viaggio è partito nel 1979. Da allora milioni di chilometri sono stati percorsi e molti altri sono ancora da coprire. In ogni puntata il conduttore del programma accompagna i telespettatori in un viaggio per l’Italia facendone scoprire la storia, la cultura e le tradizioni. Osvaldo Bevilacqua nasce in provincia di Viterbo, a Orte, nel 1940. Dopo aver conseguito la laurea in Economia e Commercio, inizia uno dei percorsi lavorativi che lo porteranno a diventare il giornalista e conduttore che oggi è. Nel 1977 inizia infatti a collaborare con gli studi Rai. Un rapporto lavorativo che durerà fino ad oggi. L’allora direttore della seconda rete televisiva Massimo Fichera volle che Osvaldo mandasse in onda una sua creazione. Lui senza tante aspettative, ma con grandi speranze mostrò agli italiani l’idea di Sereno Variabile. Programma che sarebbe entrato nel 2015 nel Guinness dei Primati come la trasmissione più longeva di sempre, mai interrotta.Il destino volle tra l’altro che tra le mura degli studi Rai conoscesse Donatella Bianchi, che sarebbe poi diventata la sua futura moglie. Una carriera di successo, la sua, e lo dimostrano vari riconoscimenti.Onorato 3 volte al premio Chianciano, due al Sant Vincent e una al premio Fuggi. Nel corso dei suoi anni da professionista ha altresì detenuto la cattedra di Giornalismo televisivo alla LUISS di Roma. Una carriera, quella di Bevilacqua, che molti vorrebbero e provano a seguire. Un grande professionista che non ha sempre inseguito i suoi sogni. Una persona professionalmente da ammirare. Lo dimostra il fatto che la parola pensione non sappia cosa sia, nonostante i suoi quasi ottantotto anni. Il suo segreto è l’amore per il suo lavoro e la voglia sempre accesa di raccontare.