BENIGNI È GEPPETTO NEL NUOVO PINOCCHIO FIRMATO DA GARRONE

BENIGNI È GEPPETTO NEL NUOVO PINOCCHIO FIRMATO DA GARRONE

Il burattino di Collodi è pronto a riprendere vita. Questa volta sarà Matteo Garrone a far capire che le bugie hanno le gambe corte. Un sogno che si avvera, confessa il regista, anzi due. Ad interpretare il “babbo” di pinocchio, infatti, ci sarà Roberto Benigni con il quale ha sempre sperato di lavorare. Un grande classico la cui trama è conosciuta in tutto il mondo. Più di centotrenta anni fa Carlo Collodi dà vita al burattino che, creato dalle mani di Geppetto, scopre il mondo e i suoi pericoli.Un racconto antico, la cui morale è più moderna che mai.Dalla prima edizione del racconto si sono susseguiti diversi adattamenti cinematografici e musicali. Tra i cantautori italiani più affezionati al burattino troviamo Edoardo Bennato che spesso e volentieri ha nei suoi versi intonato le avventure di Pinocchio e degli altri personaggi. Per gli adattamenti cinematografici che hanno preceduto il “remake” di Garrone diamo invece il merito a Walt Disney che ha fatto in modo che tutti i bambini conoscessero questa favola. Ma anche lo stesso attore Roberto Benigni ha già conosciuto in passato il burattino. Non è la prima volta, infatti, che quest’ultimo entra a contatto con il bambino di legno a cui si allunga il naso. Nel 2002 dirige e interpreta Pinocchio sul grande schermo, passato poi alla storia non tanto per il successo (pellicola criticata moltissimo tra l’altro), ma per la nomea di “film più costoso” del cinema italiano. Questa volta Benigni non darà però vita al protagonista, bensì a suo papà Mastro Geppetto.L’attore pratese è fiero di riportare sul grande schermo l’orgoglio toscano. In un’intervista confessa come interpretare l’artigiano di Collodi diretto da Garrone sia una forma di felicità.Il rapporto tra il regista e Pinocchio nasce fin da piccolo. È un racconto a cui è molto affezionato, confessa lo stesso e in diversi suoi film si possono incontrare avvenimenti ricollegabili. Riportarlo sul grande schermo è uno dei sogni che si porta dentro fin dalla tenera età. Sarà un film interamente italiano e le scene saranno girate totalmente tra la Toscana, il Lazio e la Puglia.Roberto Benigni è uno dei più grandi comici, dissacrante e ironico. Conosciuto a livello nazionale e internazionale è stato l’unico interprete italiano maschile a vincere il premio Oscar come miglior attore.Capace di interessare gli spettatori di tutte le età attraverso i dialoghi e le sue movenze.Matteo Garrone, grande regista e produttore di diverse pellicole importanti. A lui dobbiamo l’adattamento cinematografico di Gomorra, libro-inchiesta di Roberto Saviano, con cui vince il Grand Prix al Festival di Cannes. Stesso premio vinto poi con Reality nel 2015.Quest’anno si è fatto sentire con Dogman. Un film molto discusso nell’ultimo periodo, come del resto accade per molte pellicole così “dolorose”, che prenderà parte ai Premi Oscar del 2019. Tornando al “nuovo” Pinocchio, le aspettative di questa rimessa in scena del burattino più famoso della storia sono alte, ma con una combo come quella di Garrone e Benigni, difficilmente saranno deludenti.Un film adatto a tutti, grandi e piccini, afferma Garrone. Contraddistinto da un forte realismo e effetti speciali. Le riprese avranno inizio i primi mesi del 2019 e i personaggi saranno tutti presenti. Gira voce che il Gatto e la Volpe siano già pronti a (ri)persuadere il piccolo Pinocchio.