CHAMPIONS LEAGUE: NAINGGOLAN E ICARDI RIMONTANO IL PSV. INTER A PUNTEGGIO PIENO

Grande prova della squadra di Spalletti ad Eindhoven, e tre punti pesanti e meritati che portano l’Inter in testa al girone assieme al Barcellona. Olandesi in vantaggio con Rosario, gran tiro da fuori imparabile all’incrocio al 27’, ma grande reazione dei neroazzurri che, giocano, creano e segnano prima con Nainggolan il pareggio sul finire del primo tempo, ( 44’) e trovano il gol della vittoria con Icardi al 60’, il Psv colpisce un palo con Pereiro e nel finale Handanovic salva su Malen. Era un passaggio fondamentale e l’Inter non lo ha sbagliato, i tre punti, con la concomitante sconfitta del Tottenham con il Barcellona, la collocano in testa al girone a pari punti con i catalani, ma con 6 punti di vantaggio sui rivali inglesi e con lo scontro diretto favorevole, la qualificazione si avvicina notevolmente. Prova di forza e di maturità in un campo ostico e dove ancora nessuno aveva vinto, e anche la capacità di, una volta in svantaggio, continuare a giocare e a creare occasioni, con Politano, Nainggolan e Icardi autori di una grande prova. La manovra questa sera è stata più fluida, il possesso-giro palla ha funzionato, l’Inter ha concesso poco e solo tiri da lontano, e la coppia centrale De Vrji e Skriniar è stata imbattibile sulle palle alte. Dopo una buona partenza neroazzurra, l’Inter si ritrova sotto, senza meritarlo, Rosario, dopo una serie di passaggi al limite dell’area, e approfittando di una mancata pressione di Brosovic, trova il “sette “ con un gran tiro da fuori area, imparabile. Ottima la reazione con Icardi e Nainggolan più volte vicino al pareggio, che arriva al minuto 44, grazie ad un tiro di Asamoah non trattenuto dall’incerto portiere olandese, Icardi riprende la palla e tira, un difensore ribatte ma arriva l’ex romanista che infila a porta vuota con un gran destro.Buon per l’Inter che ancora quest’anno il Var non viene utilizzato, perché altrimenti avrebbe pescato un millimetrico fuorigioco di Icardi sulla ribattuta del portiere e annullato il gol. Qualche minuto prima D’Ambrosio si era addormentato su un passaggio filtrante e Handanovic, uscito fuori area, aveva fermato con una mano l’esterno olandese, l’arbitro lo punisce solo con il giallo, e direi che non sbaglia perché non era una chiara occasione da rete. Nel secondo tempo l’Inter riparte con un ottimo palleggio e con grande autorevolezza, Politano sulla destra fa il diavolo a quattro, Icardi ha due volte la palla del vantaggio ma colpisce abbastanza male e il portiere para. Il vantaggio, meritatissimo, arriva ancora per un clamoroso errore del portiere olandese che su lancio di Vecino, esce male e travolge il proprio difensore, bravo il capitano neroazzurro a rimanere in piedi, controllare con la testa e mettere in rete da posizione defilata ma a porta vuota. L’Inter mantiene il controllo della gara, rischiando poco o nulla, peccato che sia troppo imprecisa e che sprechi troppo spesso ripartenze che potrebbero essere letali per mettere in ghiaccio la partita. Succede infatti, che negli ultimi 15 minuti la manovra dell’Inter diventa meno lucida e immancabilmente nasca la possibilità per il pareggio degli olandesi che colpiscono un palo ad Handanovic battuto, e lo stesso portiere interista debba compiere un capolavoro nel ribattere una rovesciata del neo entrato Malen. I cambi di Spalletti ( in verità in po tardivi) tolgono all’Inter la pressione degli ultimi 5 minuti, perché l’inserimento di Borq Valero e di Candreva al posto degli spompati Nainggolan e Politano, consentono, ai neroaazzurri di usufruire del loro palleggio, conquistando calci d’angolo e punizioni senza più soffrire. Si chiude trionfalmente la due giorni di Champions con 4 vittorie su 4 delle italiane,( era dal 2005 che non accadeva) 11 reti fatte e 1 subita, e con tre squadre su quattro in testa al girone, insomma anche i due gironidella morte dove erano capitate Inter e Napoli, ora, parlano italiano.