IL DEF E IL MANCATO RINNOVO DEL CONTRATTO DEI PUBBLICI DIPENDENTI

IL DEF E IL MANCATO RINNOVO DEL CONTRATTO DEI PUBBLICI DIPENDENTI

Sto pensando che ho letto tutto il def. Ci vuole un masochista. È un def bufalaro, creativo, fantasioso, alla Tremonti. Ragiona su quello che non c’è e che non ha speranza di esserci. L’unica certezza è il deficit e il debito stratosferico. E non sono d’accordo con chi non dà peso a ciò perché sono anni che è così.Così no: nessun avanzo primario, previsione crescita immaginaria e smentita dagli Outlook di tutte le agenzie che non mi piacciono, ma che regolano il mercato. Non si capisce che investimenti si progettano. Sta finendo la linfa vitale del QE. La UE che è quella che è, ma ci siamo dentro, ha mandato un avviso negativo. Ma il governo è tranquillo. Io sarei preoccupata mica poco. Dice: tu non sei una economista. Vero, ma forse che la crisi gli economisti l’avevano prevista? Tria sorride, ma a me piace ancora meno di quando è serio.Tra l’altro nel def, ancora una volta, nemmeno un soldo per rinnovare i contratti del pubblico impiego, in attesa da 10 anni. Si era fatto un contrattino ponte, rimandando la spesa a dopo le elezioni alla manovra del nuovo governo.Lo sappiano bene tutti i precari, gli insegnanti, i dipendenti pubblici.Anche quelli verdi giallini