IL PROBLEMA DELL’ITALIA? L’INSTABILITA’ POLITICA
L’Italia ha UN problema solo: l’instabilità politica. E’ quello che fa impazzire le agenzie di rating. Da 25 anni non hanno fatto altro che farci scendere di gradino in gradino, dalla tripla AAA che avevamo negli anni 80, fino al livello bassissimo di adesso. Quasi da Argentina. E questo praticamente solo perché all’estero non sono abituati all’instabilità e all’incertezza dei governi, tifano per il loro impegno nelle continuità, della loro azione di lunga durata, dal momento che a Roma cambiano spesso per colpa dei sistemi elettorali infernali che ci siamo sempre dati senza preoccuparci dei risultati e di che cosa pensassero fuori dal Paese.I nostri fondamentali economici sono buoni, lo sanno. Ma a loro fa schifo il nostro sistema politico. Tra l’altro, l’agenzia che già considera i nostri titoli “spazzatura” è la cinese Drangong, immaginate come saranno entusiasti i potenziali investitoti cinesi.L’instabilità era il problema che cercava di risolvere Renzi col referendum. Lega e 5 stelle hanno arrecato un danno enorme al Paese non collaborando al cambiamento del sistema istituzionale proposto dal Pd di Renzi. In effetti, sono stati gli unici a guadagnarci. Ora però non riusciranno a far passare il loro Def, che pure a mio avviso contiene elementi interessanti, senza provocare un ulteriore abbassamento del rating, a un passo da “spazzatura”, ipotecando seriamente il futuro già a breve termine dell’Italia.
