LA SERIE B RIMANE A 19 SQUADRE. IL CONI HA DECISO, MA E’ BUFERA

LA SERIE B RIMANE A 19 SQUADRE. IL CONI HA DECISO, MA E’ BUFERA

Il Presidente del Collegio Frattini si espone e dice:” io ho votato contro “ Ora chi vuole faccia ricorso al Tfn,” e indica la strada. Per il Catania si decide oggi. Il campionato di serie B rimane a 19 squadre.Lo ha stabilito il Collegio di Garanzia dello Sport, presso il CONI, che ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati. La decisione è stata presa a maggioranza con il dissenso dichiarato del Presidente del collegio, Franco Frattini, il quale a fine stesura del comunicato rivela ai giornalisti, in maniera abbastanza inconsueta: io ho votato contro ma ha vinto la linea del rigetto 3-2.Era già evidente che la spaccatura c’era stata, non si spiegava altrimenti il rinvio dopo la camera di venerdì a martedì, ( procedura inconsueta pure questa) ma mai era accaduto che un Presidente fosse messo in minoranza e che lo stesso lo confermasse pubblicamente. Vengono dunque dichiarati inammissibili i ricorsi di Ternana e Pro Vercelli contro la Lega di Serie B e nei confronti della Federcalcio, e della Lega di serie A vengono altresì dichiarati inammissibili i ricorsi del Novara, del Siena, della Virtus Entella e del Catania, questi ultimi erano contro la decisione della Lega B di bloccare i ripescaggi e di pubblicare il calendario del campionato con l’organico a 19 squadre. E vieni respinto anche il ricorso delle stese contro il Commissario Straordinario Roberto Fabbricini dello scorso 13 agosto con cui di fatto la Federazione ha dato l’ok per la serie B a 19 squadre. “Io avrei optato per un campionato a 22 squadre con l’accoglimento dei ricorsi, ma il Collegio da me presieduto ha ritenuto di confermare il torneo a 19 squadre e di optare per l’inammisibilita’ di tutti i ricorsi, imsomma si è dichiarato che i ricorsi hanno sbagliato strada, avrebbero dovuto andare dinnanzi ad altri giudici “. Insomma una dichiarazione clamorosa anche se detta da un esimio e fine giurista qual’e’ che suona come una richiesta di manleva nei suoi confronti nel caso probabile di ricorsi davanti alla magistratura ordinaria .Frattini, di fatto, suggerisce, a Ternana, Pro Vercelli, Siena, Catania, Novara ed Entella ricorso al Tribunale Federale della Figc. Ci proverà fino all’all’ultimo Pietro LoMonaco, presidente del Catania, infatti oggi è fissato il ricorso della società etnea contro gli atti della Lega di Serie B e della Federcalcio.La decisone del Tfn potrebbe riportare i rossoazzurri nel campionato cadetto dopo tre stagioni, quando furono retrocessi alla fine della stagione 2014/15: la giustizia sportiva riconobbe l’accusa di aver combinato i risultati di alcune partite e spedì i siciliani in Lega Pro con 9 punti di penalizzazione per illecito sportivo. Con tanto ritardo insomma, ma finalmente è stata presa una decisione, il Collegio di garanzia del Coni respinge i ricorsi contro il provvedimento con cui il commissario della Figc Fabbricini aveva bloccato i ripescaggi, fissando il format della Serie B a 19 squadre, e la delibera della Lega di B, che un istante dopo aveva stilato il calendario e annunciato l’avvio del campionato. Il Collegio, ieri si è dichiarato “incompetente” e ha invitato i ricorrenti a rivolgersi al Tribunale federale nazionale, il primo grado della giustizia sportiva del calcio, anche se appare molto, molto probabile tutta una serie di ricorsi al Tar del Lazio e in seguito richieste di risarcimento. Ritengo che per la gestione commissariale di Fabbricini, alias Malago’ ( che i maligni dicono ascolti sempre e solo Lotito) si è rivelata fallimentare ancora una volta: cambiare le regole del gioco a gioco in corso ( il Catania seguendo le istruzioni del bando pubblicato per i ripescaggi, aveva già presentato fideiussione e tassa a fondo perduto, ancora non restituita), si è rivelato comunque un atto di imperio che non è certo stato un buon segnale per il calcio, e anzi lo ha gettato sempre più nel marasma, oltre che aver bloccato fino a ieri anche i campionati di Lega Pro. Nessuno nega che una riduzione dell’organico di serie b era necessaria, ma il format di un campionato viene cambiato sempre in vista della stagione successiva è mai di quella in corsa, e anche aver modificato le Noif ( norme organizzative interne figc) non mi è sembrata una decisione trasparente, tutt’altro . Nel frattempo la Serie C può finalmente programmare gironi prima e calendari dopo.Questa mattina alle 11.30 verrà fatto il sorteggio.Finalmente si parte, e se il calcio è sempre più caotico, non importa, come si dice?The show must go on!