SERIE A: IL DERBY VA ALLA JUVE. DECIDE RONALDO 0-1

SERIE A: IL DERBY VA ALLA JUVE. DECIDE RONALDO 0-1

Una partita brutta e confusionaria, con tanto ardore fisico, decide un giusto rigore concesso al 69’per un fallo del portiere granata Ichazo, su Mandzukic, Ronaldo non sbaglia. Quarantaseiesimo punto conquistato su quaran’otto, record eguagliato fra i migliori cinque campionati europei. Il derby , come da tradizione, lo vince la Juve, ( una sola vittoria granata nelle ultime 25 lo testimoniano) perché lo abbiamo scritto più volte, quando la partita è in equilibrio, alla fine la vince la Juventus. Serve, questa volta, però una pazzia si Zaza, che si inventa un dribbling a ritroso sul compagno Rincon per poi porgere la palla al proprio portiere, ma corta, al punto che si precipita Mandzukic, sempre in agguato, che anticipa il portiere e provoca il più classico e netto dei rigori: Ronaldo non sbaglia la trasformazione, anche se Ichazo intuisce e tocca il pallone, ma non evita il gol. Poco prima, lo stesso Zaza aveva reclamato per una reiterata strattonata alla maglia di Alex Sandro, Guida che aveva imposto un arbitraggio all’Inglese ha pensato di non sanzionarlo, e il Var non lo ha ritenuto un chiaro errore. Si era visto anche a Milano, il Torino è una squadra di una fisicita’ mostruosa, e se là si mette sul piano fisico con loro diventa dura per tutti, e infatti nel primo tempo assistiamo ad una lotta senza quartiere continua, con tanti contrasti fallosi, e tanta confusione, con poco gioco: insomma una battaglia. La Juve deve rinunciare a tanti titolari, al punto che in panchina ci sono solo 7 giocatori, di cui 2 portieri, e fra l’altro Allegri rinuncia al portiere titolare dando spazio a Perin, alla sua terza stagionale, ma la qualità delle cosiddette alternative e’ sempre comunque di prim’ordine, al punto che poi Allegri decide di non fare nessun cambio.Nel secondo tempo, quando la Juve ha cominciato a cercare il gioco più che la battaglia, poi e’ venuto fuori la maggior tecnica dei bianconeri , ed è riuscita a farla sua, come spesso gli capita. Il Torino, nel primo tempo parte meglio, ma la prima palla gol capita a Ronaldo che tira a colpo sicuro, ma il balzo di Sirigu è prodigioso e devia in angolo, quel tuffo però i gli costa un infortunio che lo costringe a lasciare il campo: siamo appena al 20’. Come detto la ripresa scorre un po’ meglio, ( il primo tempo era stato con tantissime interruzioni e con ben 4 minuti di recupero), e soprattutto sembra bloccata, ma la pazzia di Zaza, ( si quello che qualche anno fa, con la maglia bianconera era subentrato e aveva deciso lo scontro scudetto decisivo con il Napoli con un gran gol, deviato in rete da Albiol), rompe gli equilibri, e una volta in vantaggio, vuoi anche perché il Torino a livello fisico aveva speso tantissimo, è riuscita a controllare senza troppi affanni. Anzi sarebbe arrivato anche il 2-0, ma il bel gol di Mandzukicviene invalidato per un leggero tocco di testa di Ronaldo che era in off-side. Cerchiamo di non annoiarvi con tutti i nuovi o vecchi record che questa squadra ha già battuto e batterà, ma non ci sono dubbi che le prossime gare di campionato saranno solo un buon allenamento per le partite di Champions che verranno e che rimangono il grande obiettivo di quest’anno.