SERIE A: L’INTER PASSA A MARASSI.DECIDE BROZOVIC All’ULTIMO ISTANTE

SERIE A: L’INTER PASSA A MARASSI.DECIDE BROZOVIC All’ULTIMO ISTANTE

Sampdoria-Inter 0-1, decide un gol del croato al 4’ minuto di recupero, dopo che il Var aveva annullato due reti a Nainggolan ( 44) e Asamoah (90’).Espulso Spalletti nel finale, che sembra urlare al quarto uomo : “ annulla anche questo!” , annullata una rete anche a Defrel per fuorigioco. Sembrava stregata, ma alla fine, dopo aver battuto il record stagionale di angoli (12) e di gol revocati dal Var, l’Inter grazie ad un perentorio secondo tempo batte la Sampdoria con merito, in una gara combattuta e dalle emozioni finali infinite. Nel periodo in cui a Milano si celebra la ricorrenza delle “cinque giornate” l’Inter in 5 giorni, forse, da’ una svolta alla stagione, centrando due vittorie , con il Tottenham e con quella di questa sera, di fondamentale importanza. In realtà il primo tempo, o almeno la prima mezz’ora sembrava la solita Inter, palleggio lento e farraginoso, poca gente a presidiare l’area di rigore avversaria, molto meglio il palleggio della squadra di Gianpaolo che arrivava con facilità nell’area neroazzurra pur non riuscendo a concludere molto. Poi piano piano, nel finale del primo tempo il palleggio diventa più fluido, i passaggi più corretti e l’Inter prende fiducia, anche se pure la squadra di Spalletti crea poco. Il secondo tempo invece la partenza è buona, la qualità del gioco anche, e le occasioni da gol fioccano. Spalletti inverte gli esterni e Candreva partendo da destra riesce a dare il meglio, al 5’ colpisce anche un palo, la Sampdoria arranca e rimane tutta nella propria metà campo.Arrivano i cross e anche Icardi si rende pericoloso, si capisce che la Sampdoria è stanca ( ha un giorno in meno di riposo avendo giocato il recupero mercoledì)  e Gianpaolo sostituisce Praet e Linetty con Barreto e Jankto, ( Saponara, Caprari e Kownacki  sono infortunati) ma le alternative dei neroazzurri sono migliori: dentro Peresic e Keita’ e negli esterni si fanno sentire, ora la Sampdoria sembra alle corde, ma anche il gol di Asamoah viene ( giustamente) annullato dal Var, ( dopo quello del finale del primo tempo di Nainggolan ) perché la palla era uscita, e succede anche che, un minuto dopo Defrel, nell’unica azione offensiva del secondo tempo trova il gol, ma, fortunatamente per l’Inter, trovandosi oltre la linea dei difensori, confermato dall’assistente in tempo reale e poi anche dal Var. La volontà dei neroazzurri di cercare la vittoria, così come era accaduto con il Tottenham martedì, premia la squadra di Spalletti che al 4 minuto di recupero, dopo l’ennesimo angolo, trova il gol vincente con un splendido tiro di destro di Brozovic. L’Inter in queste prime cinque giornate non è fortunata con il mezzo elettronico, ma questa sera le decisioni del Var sono state corrette.C’era il fuorigioco di D’Ambrosio sul gol di Nainggolan e la palla era fuori quando poi nell’azione successiva Asamoah aveva insaccato di sinistro.Sono state le decisioni di Sassuolo e con il Parma che il Var era stato male applicato, poiché i direttori di gara dovevano chiedere l’ausilio del mezzo elettronico.Ripetiamo un principio che sosteniamo da sempre: non conta ne’ il tempo che ci vuole, e nemmeno il protocollo, conta prendere le decisioni giuste e, questa sera, sono state prese, quindi facciamo i complimenti a Fabbri di Ravenna e anche al direttore di gara Guida.