MALTA: INDIVIDUATI I MANDANTI DELL’ASSASSINIO DI DAPHNE

Fonti investigative maltesi affermano di aver identificato un gruppo di “più di due” cittadini che si pensa abbiano preso parte all’ideazione ed all’organizzazione dell’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia. Nessuna conferma dalla famiglia che dice di non essere stata “formalmente” avvertita. Ufficiali di alto livello che stanno conducendo le indagini per l’omicidio hanno detto al Sunday Times di Malta che l’inchiesta su chi ha commissionato l’autobomba si trova in una “fase molto avanzata”.Adesso i mandanti, i principali sospettati, sono stati identificati anche se nomi e ruoli non sono stati ancora diffusi.Di certo è che l’opinione pubblica maltese da questa vicenda ha subito un brusco shock, un vero risveglio da lunghi anni di indifferenze.In questo anno gli stessi investigatori, nel passato poco disponibili alla collaborazione, hanno aperto nuovi canali di cooperazione con l’Europol.Caruana Galizia era stata assassinata, il 16 ottobre del 2017, dall’esplosione di una bomba piazzata nella sua auto nelle vicinanze della sua abitazione. L’omicidio ha suscitato commozione a livello internazionale e richieste di un’indagine trasparente.Si è trattato di un attentato tipicamente mafioso che lascia intendere senza ombra di dubbio che la giornalista maltese aveva colpito nel segno.Daphne era molto impegnata e il suo blog era tra i più letti, con picchi di centinaia di migliaia di visualizzazioni al giorno.Daphne Caruana Galizia si era impegnata in moltissime inchieste sulla corruzione anche ai livelli più alti di governo, sui legami tra potenti funzionari, su società private riciclaggio di denaro sporco e vendita di passaporti maltesi. Temi ed argomenti che che hanno messo alla luce una infinita serie di debolezze, fragilità e collusioni fra istituzioni ed ambienti della malavita. Alla soddisfazione per l’importante operazione degli investigatori maltesi si aggiunge ancora una rinnovata preoccupazione per i rischi di depistaggio derivanti da un tipo di indagine che sta toccando un po’ tutti i poteri forti dell’isola.