NUOVO COMMISSARIO ALL’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA. TORNA L’ANCIENT REGIME.

NUOVO COMMISSARIO ALL’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA. TORNA L’ANCIENT REGIME.

Semmai ce ne fosse stato bisogno, ora abbiamo la conferma. Dalle parti di Viale Trastevere non c’è proprio il governo del cambiamento, bensì si sta tornando all’ancien regime delle ministre Gelmini e Moratti.Non bastava l’ex senatore di An e relatore della riforma Gelmini, Valditara, diventato il potentissimo capodipartimento dell’università. Oggi si aggiungono il commissario e il subcommissario dell’Agenzia Spaziale Italiana, figure che riportano anch’esse a quel passato.Non c’è che dire, continua la latitanza di cambiamento del M5S.Ci sono o ci fanno? Sono ANCHE contento se, come pare, il M5S è riuscito ad eliminare l’ennesimo condono fiscale dalla manovra. Dopo il condono edilizio sarebbe stato uno schiaffo ulteriore agli onesti di questo paese.Ma ho una sola domanda per i deputati 5 stelle: perché in tutte queste settimane hanno difeso il condono fiscale e negato che si trattasse di un regalo ai furbi e ai disonesti? La scorsa settimana la Campania è stata messa in ginocchio dal maltempo. Tra i vari drammi, il fiume Sarno è stato caricato dalla pioggia e da un’enorme quantità di rifiuti di plastica che ne hanno intasato la foce.Oggi io e Rossella Muroni abbiamo chiesto, in un’interrogazione, con quali strumenti il governo intenda intervenire per gestire con urgenza l’inquinamento del Sarno che rappresenta la principale causa di inquinamento del golfo di Napoli.Vogliamo anche sapere cosa farà il governo per chiudere tutti gli sversamenti abusivi, sia fognari che industriali e di allevamenti di bestiame, che contribuiscono pesantemente all’inquinamento del fiume.Infine, a proposito di grandi opere che stanno così a cuore al governo, vogliamo sapere se a Palazzo Chigi siano a conoscenza del fatto che la maggior parte delle città dell’agro sarnese non ha i collettori fognari collegati ai depuratori e se questo intervento rientri tra le opere che il governo vuole finanziare