C’ERA UNA VOLTA LA SIP

C’ERA UNA VOLTA LA SIP

C’era una volta la SIP: monopolista, pubblica e in grado di connettere ogni angolo del paese con la migliore tecnologia allora disponibile.Oggi c’è un oligopolio di società estere, che non é in grado di garantire il servizio a banda larga nemmeno quando lo Stato spende miliardi per costruire l’infrastruttura.Capita infatti che in almeno 150 piccoli comuni sia arrivato il cavo con i fondi europei, ma le compagnie si rifiutino comunque di attivare le utenze.Le chiamano zone a fallimento di mercato: sarebbe meglio dire che il mercato è il fallimento.