ANTONELLA CLERICI: “DOPO 30 ANNI IN TV HO ALTRE PRIORITÀ”

ANTONELLA CLERICI: “DOPO 30 ANNI IN TV HO ALTRE PRIORITÀ”

Nella vita bisogna saper fare delle scelte e avere il coraggio di decidere da che parte stare. Quando Antonella Clerici al termine della scorsa stagione de “La prova del cuoco” annunciò che avrebbe lasciato il programma dopo 18 anni di conduzione le opinioni discordanti arrivarono da ogni fronte.Vivere sotto i riflettori, d’altronde, comporta inevitabilmente che molte delle scelte private siano giudicate da un tribunale ancor più severo della magistratura, l’opinione pubblica. Tra complimenti e critiche in ogni caso la nostra Antonella che per quasi vent’anni ha “pranzato” in casa degli italiani con cadenza regolare ha preso la decisione di dedicare maggior tempo alla famiglia. Valigie pronte e ecco che in un batter d’occhio dalla metropoli si torna in paese. Arquata Scrivia per la precisione, un comune piemontese di seimila abitanti. “Dopo 30 anni in cui vivi in trincea, dopo che ti sei tolta tutte le soddisfazioni del mondo a un certo punto capisci che esistono delle priorità diverse nella tua vita, ti rendi conto che è giunto il momento in cui puoi e devi rallentare. Puoi anche lavorare un po’ meno vista anche l’età. Dopo i 50 vedi le cose in modo diverso” ha espresso la ex conduttrice con un tono, che possiamo azzardare, felice. Insieme a sua figlia Maelle di 9 anni e al compagno Vittorio Garrone sembra proprio che il nuovo nucleo familiare viva tranquillo e beato la quotidianità di una realtà che ai giorni nostri è difficile comprendere. Nata a Legnano, comune all’interno della città di Milano, il 6 dicembre 1963 rimane fedele alla vita tranquilla della cittadina fino al conseguimento della laurea in giurisprudenza. Terminati gli studi scopre la sua vera passione, lo spettacolo.Debutta nel 1985 aTelereportercome annunciatrice televisiva, ma la sua carriera inizia ufficialmente nel 1989 quando, insieme a Gianfranco De Laurentiis, comincia a condurreDribbling. Tra la conduzione poi diOggi Sport,Domenica SprinteLa Domenica Sportivapossiamo dire che la componente calcistica nella sua vita non è mai mancata. Biondina dal cuore neroazzurro non perde mai una partita dell’Inter. Sempre in tema di pallone, per i mondiali del ’98 presenta con Giorgio Tosatti e Giampiero GaleazziOcchio al mondialedirettamente da Parigi, luogo in cui i padroni di casa bianco-rosso-blu quell’anno hanno alzato la coppa del mondo.Dal calcio alla musica. Nel 1997 conduce in prima serata ilPremio Regia Televisiva, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, ancora ignara del fatto che otto anni dopo sarebbe tornata nello stesso luogo per affiancare Paolo Bonolis e Federica Fellini al Festival, nel 2010 sarà poi lei la unica conduttrice.L’elenco dei programmi a cui Antonella Clerici ha preso parte o è stata conduttrice sono svariati comeDomenica In,Unomattina, qualche apparizione aLoZecchinod’Oro. Dopo una piccola collaborazione con Mediaset come conduttrice diMaquanto costa?,TelegattistoryeA tu per tu, torna in Rai dove nel complesso ha trascorso il maggior tempo della sua carriera. Ed eccoci al 2000, quando conduce il programma per cui viene maggiormente ricordata “La prova del cuoco”. Il mezzogiorno in Rai così comincia a essere un appuntamento mondano per tutti gli italiani. In contemporanea ai 18 anni trascorsi nella cucina degli studi della prima rete televisiva, in ogni caso, non sono mancate apparizioni in altri programmi come la conduzione di un nuovo reality showIl ristoranteeTi lascio una canzoneche non solo riescono a tenere testa ad Amici e C’è posta per te di Maria de Filippi, ma nel 2010 il secondo le fa ottenere il Premio Regia Televisiva. Tantissimi gli altri programmi a cui ha preso parte, una lista lunghissima fino ad arrivare al remake diPortobelloiconico programma condotto in passato da Enzo Tortora, con ascolti che hanno superato il 15% di share. Insomma se Antonella Clerici dopo un curriculum così vasto ha deciso di dare un freno alle esperienze lavorative non c’è niente di male. Inoltre, come ha ben specificato lei, la sua decisione non include l’abbandono della carriera, ma una rallentamento affinché possa dedicare il giusto tempo anche alla famiglia e ai suoi svaghi. Tra programmi serali e apparizioni come ospite state pur certi che la nostra conduttrice non rimarrà fuori dagli studi per tanto tempo.