IL COLORE DELLA PELLE

IL COLORE DELLA PELLE

La storia di un laureato in chimica che si chiamava Gerardo Principe che desiderava costruirsi un futuro migliore, per fare questo ha dovuto fare la scelta obbligata di andare lontano dal suo luogo di nascita, in un altro Paese, ha dovuto quindi imparare una nuova lingua, integrarsi con una comunità dalle tradizioni diverse che comunque l’aveva accolto bene.Tutti apprezzavano il suo carattere, il partecipare con entusiasmo alle attività di volontariato, il suo darsi da fare per comunque vivere una sua indipendenza economica, la sua allegria e generosità, ma rimaneva quel cruccio di non riuscire a farsi riconoscere il suo attestato di laurea, le difficoltà burocratiche erano insormontabili, a queste si sono aggiunte nuove regole che impedivano il suo permanere lì.Nonostante il suo carattere, la sua forza di volontà, si esauriva la speranza, il suo sogno che non era quello di diventare ricco senza far niente, ma poter mettere a disposizione le sue conoscenze, la sua passione per la chimica, non ha retto allo sconforto, alle continue delusioni e si è suicidato.Potrebbe essere la storia di un qualsiasi ragazzo italiano che si reca negli Stati Uniti, in Australia o in una qualsiasi altra parte del mondo, sicuramente qualcosa che non potremmo comprendere e monterebbe la rabbia contro chi o cosa lo ha spinto a questo assurdo gesto estremo.Invece è la vera storia di Jerry Prince, nigeriano in Italia, per qualcuno, nella libertà di esprimere la propria ignoranza in rete, uno di meno.