IN FERRARI E’ ANCORA SCHUMACHER! MICK IL FIGLIO DEL CAMPIONE ARRIVA IN FDA
Mick, il figlio di Michael Schumacher è ufficialmente arruolato da “Maranello”. Entra a far parte della Ferrari Driver Academy.E’ stata la stessa “scuola di piloti” di Maranello a darne l’annuncio. Mick Schumacher, campione di Formula 3, che correrà il campionato di Formula 2 nel 2019, dalla prossima settimana, insieme ai compagni della FDA sarà impegnato nella preparazione pre-stagione.Mick non è l’unico nome di spicco in FDA, insieme a lui ci saranno Giuliano Alesi e Callum Ilot (che correranno anche loro in Formula 2), Marcus Armstrong e Robert Shwartzman (che correranno in FIA Formula 3), Enzo Fittipaldi, che gareggerà in FIA Formula Regional (Europe) e Gianluca Petecof impegnato nella FIA Formula 4 (in Italia e in Germania). Il quasi 20enne figlio del campione ha commentato: “Sono felicissimo di avere raggiunto un accordo con la Ferrari e del fatto che il mio prossimo futuro nelle competizioni automobilistiche sia in rosso, entrando a far parte della Ferrari Driver Accademy e così anche della famiglia della Scuderia Ferrari. Questo è un altro passo nella giusta direzione e potrò solo beneficiare dell’immensa competenza che c’è lì. Sicuramente farò di tutto per poter apprendere tutto ciò che mi può aiutare a raggiungere il mio sogno: correre in Formula 1. E’ più che ovvio che Ferrari abbia un posto enorme nel mio cuore fin da quando sono nato e in quello della nostra famiglia, sono felice anche a livello personale per questa opportunità. Vorrei anche ringraziare la mia famiglia, gli amici e i partner che mi hanno supportato e aiutato ad arrivare a questo punto”. Era già trapelato nelle scorse settimane il possibile ingresso di Mick in casa del Cavallino e tutti attendevano solo la formalizzazione dell’accordo. I media riportarono indiscrezioni in merito anche in occasione del recente 50esimo compleanno di Michael Schumacher.La continuità con la famiglia del campione era quasi scontata ed il giovane Mick, parrebbe mostrare già le caratteristiche di un pilota da tenere d’occhio. I fans della scuderia di Maranello già sperano di vedere rievocate le grandi gesta sportive di Michael, anche se un cauto velo attendista è per adesso d’uopo. A fare gli onori di casa e ad accogliere il giovane promettente pilota è stato naturalmente Mattia Binotto, il neo team principal della Ferrari. Binotto ha commentato: “Per chi come me lo ha visto nascere ha sicuramente un significato emotivo particolare accogliere Mick in Ferrari, ma lo abbiamo scelto per il suo talento e per le qualità umane e professionali che ha messo già in mostra malgrado la sua giovane età”.
