#SANREMO2019, CRISTICCHI COMMUOVE E SI CANDIDA ALLA VITTORIA. EPICO DUETTO VENDITTI-BAGLIONI

E’ stata la volta delle altre dodici canzoni in gara.C’era attesa per il brano di Cristicchi ‘Abbi cura di me’che, come nella prima serata, ha fatto il pieno di applausi.Brano intenso,quasi una preghiera, un invito a guardarsi attorno, a cogliere l’essenziale della vita,dato tra i favoriti alla vittoria. Degne di nota le canzoni di Nigiotti ‘Nonno Hollywood’, dedicata al nonno scomparso di recente,di Mottache si chiede ‘Dov’è l’Italia’ e soprattutto stia andandoe di Ultimo,vincitore tra i giovani nella scorsa edizione, dato tra i papabili anche quest’anno. Senza infamia e senza lodeRenga, Tatangelo, Patti Pravo con Briga, Zen Circus, Nino D’Angelo con Livio Cori, Boomdadasch e Mahmood.Irama,invece, della scuderia di Amici di Maria de Filippi, con ‘La ragazza dal cuore di latta’, amatissimo dai giovani, potrebbe dare del filo da torcere al momento di decretare il podio. Più delle canzoni in gara a entusiasmare il pubblico in sala,come nelle serate precedenti, gli ospiti.Scelti, quest’anno, con particolare dovizia dal direttore artistico.A scaldare la serata Antonello Vendittiche ha riproposto, a 40 anni dall’uscita ‘Nata sotto il segno dei pesci’e poi, in duetto con Baglioni ‘Notte prima degli esami’, due brani cult, patrimonio della musica italiana. Alessandra Amorosoha strappato una standing ovation dopo il duetto con Baglioni per ‘Io che non vivo’, splendido brano di Pino Donaggio.Divertente, ironica e convincente l’inossidabile Ornella Vanoninella parte della svampita (che le riesce molto bene, per la serie ci è o ci fa) in un siparietto con Virginia Raffaele che spesso di lei fa delle esilaranti imitazioni. Poi, tra un abbiocco e l’altro (a Sanremo ci sta, viste le 4 ore e passa della serata), il pubblico in sala viene letteralmente galvanizzato dalla freschezza deibrani senza tempo di Raf e Umberto Tozzi.Tutti in piedi a ballare, a cantare e naturalmente a tributare ai due una lunga e meritata standing ovation. Commozione allo stato puro è l’omaggio tributato da una bravissima Serena Rossiall’indimenticata e indimenticabileMia Martinache ha interpretato in un film tv, in onda la prossima settimana. Non è stato da menoFabio Rovazzi,ribattezzato dal duo comico Pino e Amedeo ‘il botulino della musica italiana’ per via dei duetti con Morandi, Al Bano che, dopo aver giocato con l’orchestra ha rivolto quel saluto al padre che non è riuscito a dargli prima che andasse lassù. Stasera è la serata dei duetti e delle rielaborazioni. I 24 cantanti in gara si esibiranno con gli ospiti riproponendo le loro canzoni rivisitate per l’occasione.Ospite d’eccezione Luciano Ligabue