TOSCANA: CHIUSO IL VIADOTTO DELL’E45 A RISCHIO DI CROLLO

TOSCANA: CHIUSO IL VIADOTTO DELL’E45 A RISCHIO DI CROLLO

In provincia di Arezzo, nei pressi di Valsavignone, il viadotto Puleto dell’E45 è stato chiuso e sequestrato dalla magistratura a causa del cedimento di una piazzola. Il provvedimento, richiesto dal procuratore di Arezzo Roberto Rossi è stato disposto dal gip Piergiorgio Ponticelli. Si tratta di una strada europea che attraversa da Nord a Sud, dalla Norvegia all’Italia, il Vecchio Continente. Il viadotto Puleto è un ponte a cinque campate per circa 200 metri totali. Stando a quanto riportato da una commissione di tecnici incaricata dal pm, che indaga contro ignoti per omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina, il ponte sarebbe a rischio crollo. I tecnici ritengono che si tratti di una “criticità estrema” e di “rischio di collassamento”, a causa dell’esposizione costante all’usura causata dal traffico veicolare. Il sequestro è stato notificato questa mattina dai carabinieri ed è in corso di esecuzione. Il viadotto fu segnalato a dicembre da un ex poliziotto, con delle foto postate su Facebook in cui si potevano vedere alcuni ferri che “si sgretolavano”. Uno dei piloni del viadotto presentava i copriferri parzialmente asportati e i ferri d’armatura fortemente ossidati. La procura successivamente inviò i carabinieri per effettuare un sopralluogo preliminare, capitanati dal luogotenente Antonello Di Palo. Il verdetto della commissione e il pronto intervento della magistratura hanno sicuramente evitato il peggio. Il viadotto Puleto è stato chiuso in entrambi i sensi di marcia tra gli svincoli di Canili e Valsavignone, al confine tra le province di Arezzo e Forlì – Cesena. Il tratto è gestito dall’Anas che stando alle dichiarazioni degli addetti ai lavori “sta già fornendo ai periti della procura tutti gli elementi conoscitivi tecnici, per rappresentare al meglio le condizioni dell’infrastruttura e i lavori di manutenzione già avviati a dicembre, al fine di consentire una veloce riapertura al traffico ed evitare gravi disagi alla circolazione”. L’Anas ha eseguito da tempo uno specifico studio strutturale, condotto con ispezioni sul posto, approfondimenti di calcolo e l’esecuzione di indagini sui materiali costituenti l’opera.Il viadotto Puleto, conclude l’Anas, presenta alcuni ammaloramenti nel sistema di appoggio, nei giunti e nei cordoli laterali e un degrado superficiale sulle pile e le spalle. Questi ammaloramenti “tuttavia non pregiudicano la transitabilità del viadotto”. Tuttavia, l’Anas nei mesi scorsi ha progettato e appaltato un intervento di manutenzione straordinaria per l’adeguamento sismico e strutturale del viadotto del valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro, nell’ambito del piano di riqualificazione della E45 attualmente in corso di realizzazione. Per il risanamento del calcestruzzo, per il miglioramento sismico dell’opera, per il rifacimento dei giunti, per il rifacimento dei cordoli e per l’ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza.