PICCOLA STORIA BELLA
Stamattina dovevamo andare al presidio permanente degli operai Whirlpool fuori alla loro fabbrica. Da più di una settimana stanno protestando perché 430 persone rischiano di perdere il lavoro. La multinazionale americana, dopo aver intascato dallo Stato più di 50 milioni di euro a ottobre, ha deciso di chiudere al Sud. Agli operai ha avuto il coraggio di mostrare una mappa di tutti gli stabilimenti, e sopra quello di Napoli c’era un’enorme spunta rossa! Gli operai si sono quindi mobilitati prendendo come simbolo una spunta verde, per dire che loro non sono una cosa, che lo stabilimento deve continuare la produzione, come deve continuare la vita delle loro famiglie! Il presidio è fatto di attese, di chiacchiere, di incazzature, di sogni. Noi stiamo cercando di passare tutti i giorni per far sentire a chi lotta che non è solo, che c’è una città al suo fianco, e per renderci utili, per dare una mano in quello che c’è da fare… E poi insieme nascono belle idee, tipo quella dello striscione di solidarietà che abbiamo calato l’altro giorno da Castel dell’Ovo! Ieri ci diciamo: perché domattina non portiamo i cornetti, almeno il risveglio sembra meno brutto? Chiara chiama il nostro bar di fiducia, “Forza Napoli”, che sta sotto l’Ex OPG: “Nicola possiamo prendere una cinquantina di cornetti da te domattina?”“Certo, ma perché domani c’è qualcosa da voi?”“No, li dobbiamo portare agli operai della Whirlpool”“E che problema c’蔓Quanto ti dobbiamo?”“No, per i soldi non ti preoccupare. Offro io, così contribuisco alla causa”“Glià Nicò, ma sono comunque cinquanta cornetti, mi dispiace”“Ma nun’agg capito, ma perché, io non posso partecipare alla solidarietà?” E stamattina al presidio sono arrivati 50 cornetti, ancora più buoni perché avevano il sapore della comprensione e della condivisione. Non è vero che nella nostra società la solidarietà è morta, non è vero che siamo in un deserto. Quello che è vero è che ci deve stare qualcuno che collega le persone che troppo spesso vivono isolate o vengono divise, qualcuno che fa girare le notizie e i buoni esempi, qualcuno che fa comunità e organizza le cose per far sì che vadano per il meglio. A questo secondo noi deve servire la politica. Non a piazzare la gente e gli amici degli amici. Diamo Potere al Popolo, non alle multinazionali americane che prendono i soldi dello Stato e poi scappano via!
