MOLDOVA, UNA CRISI PER DUE GOVERNI, FOLLIE POLITICHE E STAMPA DISTRATTA

MOLDOVA, UNA CRISI PER DUE GOVERNI, FOLLIE POLITICHE E STAMPA DISTRATTA

Un Paese che ha incertezza nell’essere o non essere, ma con due governi: uno in carica dal 2016 e appoggiato dal ricchissimo oligarca Plahotnyuk. L’altro, curiosamente sostenuto da russi e occidentali. Ma chi ha perso non cede il passo e inventa l’inverosimile.Un Paese verso l’estremo sud est dell’Europa, tra i giganti geografici di Romania e Ucraina, e il Mar Nero, ai bordi del delta del Danubio. Moldavia, la vecchia Bessarabia già romena e poi sovietica prima di arrivare, un quarto di secolo fa, ad una accidentata indipendenza. Sino a ieri (non abbiamo dati più certi quindi ne parliamo al passato anche se li temiamo presenti), considerato il Paese più povero, il più corrotto e uno dei peggio governati d’Europa.Una fragile economia, sorretta bene o male da una massiccia e incessante emigrazione e dalle copiose rimesse degli espatriati, salvo ‘ sottrazione fraudolenta’ a tre banche da record mondiale, per circa un miliardo di dollari. Acqua passata (per modo di dire), perché può accedere anche di peggio… CONTINUA SU REMOCONTRO: