LIBRI IN SPIAGGIA E IN STRADA A PORTO CESAREO CON LA BIBLIOTECA DI COMUNITA’

Le spiagge pugliesi questa estate offrono oltre a un sole cocente e a un mare cristallino anche cultura. Una libreria di Porto Cesareo (Le), appena inaugurata, offre spazi a tema ove utilizzare computer portatili, angolo dedicato ai più piccoli e strumenti di comunicazione innovativi tra cui un sito web dettagliato e dei “reading point” fra le torri di Torre Chianca e Torre Lapillo. Fra tutte spicca l’ApeCultura, una Apecar carica di libri in grado di girare per lidi e piazze e consentire a tutti di noleggiare un libro.Il progetto “Verso una biblioteca di comunità”, finanziato con fondi POR regionali nell’ambito del programma regionale “Community library smart in Puglia”, è stato ideato proprio per rendere la cultura sempre più accessibile a tutti e in ogni luogo.Il sindaco di Porto Cesareo, Salvatore Albano, afferma: “La realizzazione di tutto questo è stata possibile grazie alla sinergia tra amministrazione,Libermedia, associazioni ambientaliste, assessorato comunale alla cultura, dirigenti dei settori interessati, e con la supervisione dell’assessorato regionale”..L’assessore regionale, Loredana Capone a sua volta dichiara. “Questa è la quarta biblioteca di comunità che inauguriamo, la prima in una marina. Un luogo pensato per raccontare il mare, la natura che lo circonda, le storie e le tradizioni che hanno abitato e ancora abitano queste strade, e naturalmente ispirato al passato di Porto Cesareo, un tempo importantissimo scalo portuale per prodotti agricoli, spesso nel mirino delle scorrerie dei pirati”.