ECCO COS’È IL KUTOO

Non solo costume, ma ambiente, lavoro, regole, omologazione. Parliamo di tutto questo quando parliamo della battaglia social giapponese del momento. #kutoo: oltre a ricordare il ben noto #metoo, è un gioco di parole tra “kutsu”, che significa scarpa, e “kutsuu”, che si legge con la u un po’ allungata, e significa dolore. Perché in Giappone vige l’obbligo per le donne di indossare scarpe con tacco al lavoro e fortunatamente in molte stanno chiedendo libertà di essere e di non accettare oltre imposizioni che minano la possibilità di una società di rappresentarsi con le differenze che ci contraddistinguono. I tacchi sono belli, ma soffrirei tantissimo se qualcuno me li imponesse. Sono figlia di una che si è rovinata piedi e schiena per indossarli e soprattutto penso che la salute valga più di qualunque drees code. Ricordate il detto “se bella vuoi apparire un poco devi soffrire”? Lo trasformerei così: se bella vuoi apparire, te stessa devi sentire