SARDEGNA, IL CENTRODESTRA FA IL PIENO ANCHE ALLE COMUNALI

SARDEGNA, IL CENTRODESTRA FA IL PIENO ANCHE ALLE COMUNALI

Dopo il botto di tre mesi fa alle regionali, il centrodestra in Sardegna fa il pieno anche alle comunali. Paolo Truzzu, già consigliere regionale, in area FdI, è il nuovo sindaco di Cagliari col 50,1% di preferenze,che passa al primo turno superando Francesca Ghirra, la candidata del centrosinistra, che si ferma la 47,7%. Era la sfida più attesa dopo il dietrofront del M5Sche un mese fa aveva ritirato il simbolo al suo candidato per via di alcuni post antiabortisti e contro le unioni civili, rinunciando in tal modo alla competizione elettorale per Palazzo Bacaredda. E’ vittoria piena anche ad Alghero dove Mario Conoci, del Partito Sardo d’Azione, appoggiato dalla Lega, passa al primo turno col 53% dei voti. Sassari invece andrà al ballottaggio, il ritorno alle urne è fissato per il 30 giugno. Fa scalpore la vittoria di Titino Cau, primo sindaco leghista dell’isola. A Illorai, piccolo centro del sassarese di 800 anime, correva una sola lista. I voti sono stati 444, il 62,92% degli aventi diritto, superando di gran lunga il 50% utili per eleggere il primo cittadino. Meccanico di professione e agricoltore per passione,Cau ha un progetto ambizioso da realizzare: evitare lo spopolamento che avanza paurosamente nei piccoli centri come Illoraiche da 2000 abitanti degli anni ’50 ne conta oggi appena 800. Si è votato in 28 Comuni, escluso dalla competizione elettorale Austis, nel nuorese, il Comune è ancora commissariato