LA TOSCANA SI LIBERA DALLA PLASTICA MONOUSO E AVANZA NELLA LOTTA ALL’INQUINAMENTO
La Toscana si libera dalla plastica monouso e avanza nella lotta all’inquinamento.Ieri abbiamo approvato la legge che da quest’estate mette al bando la plastica monouso negli stabilimenti balneari, nelle manifestazioni pubbliche e nelle aree naturali protette.Dobbiamo essere molto orgogliosi perché con questa decisione la Toscana anticipa la direttiva europea che dal 2021 metterà fuorilegge piatti, cannucce, posate, bicchieri, tazze e stoviglie non riciclabili. È un primo passo, fondamentale, per ridurre l’inquinamento dei nostri fiumi e dei nostri mari. Non ci fermeremo qui. Dall’autunno la plastica monouso sarà messa al bando anche nelle università, negli ospedali e in tutti gli enti che dipendono dalla Regione. Sembra poca cosa ma parliamo di decine di migliaia di oggetti in plastica che tutti i giorni spariranno dalle mense e dai distributori automatici della Toscana. Chi vi dice che non si può fare nulla contro l’inquinamento e i cambiamenti climatici dice una sciocchezza. Si può fare molto e le Regioni, come ha fatto la Toscana possono sfidare i governi nazionali a fare di più e meglio.
