AL VIA LE UNIVERSIADI TRA SPORT MUSICA E SPETTACOLO

AL VIA LE UNIVERSIADI TRA SPORT MUSICA E SPETTACOLO

C’è grande attesa per le Universiadi, ovvero le Olimpiadi Universitarie riservate agli atleti universitari di tutto il mondo. L’appuntamento, per la cerimonia d’apertura èstasera a partire dalle 21 allo stadio San Paolo di Napoliche per l’occasione si è vestito a festa come non mai. Maestro di cerimonie Marco Balichche, parco di particolari, punta sull’effetto sorpresa per quest’edizione partenopea. Uno show di ore e mezzadove colori suoni e tradizione napoletana daranno il via ad uno spettacolo che vuole essere un tributo all’Italia intera, assicurano gli organizzatori. Ad aprire lo spettacolo il sindaco De Magistrische accoglierà con un saluto l’ingresso degli atleti e gli artisti che si esibiranno. Ad Andrea Bocelli l’onore di chiudere la serata. Bellissima la scenografia ad Uche oltre a descrivere le Universiadi vuol raffigurare il caratteristico golfo di Napoli teso in abbraccio allo sport e agli atleti in gara. Per quanti non saranno presenti dal vivo,lo spettacolo sarà fruibile in diretta tv su Rai 2a partire appunto dalle 21. Sporto, musica e spettacolo. Ma anche numeri. A caratterizzare questa Universiade giunta quest’anno alla 30esima edizione:18 gli sport presenti, 8mila gli atleti provenienti da 118 paesi e 220 le medaglieche verranno assegnate ai vincitori delle gare. Oltre 30mila le persone attese,uno straordinario indotto per la città e zone limitrofe che daranno una spinta all’economia locale e nazionale. Alla cerimonia parteciperanno 40 migrantiche porteranno i cartelli con i nomi delle nazioni partecipanti “per ricordarci che siamo tutti migranti e parte dello stesso mondo”, sottolinea Balich.