C’È BISOGNO DI UN LEADER COMUNISTA DEMOCRATICO PER AFFRONTARE I PROBLEMI DEL PRESENTE
Una bella intervista di Walter Veltroni a Aldo Tortorella, oggi sul Corriere, ci parla di Berlinguer. A mio parere riconferma l’attualità del leader “comunista democratico” con indicazioni su cui una moderna area ispirata al socialismo dentro il PD dovrebbe riflettere per delineare una nuova cultura di partito. Oltre al “valore universale della democrazia”, Tortorella individua quattro campi di ricerca dell’ultimo Berlinguer per mettere il partito in sintonia con “culture e problemi nuovi”: 1. l’ecologia prima di tutto2. il femminismo della differenza3. la questione morale per la rifondazione dei partiti4. il pacifismo, tema sentito specie dai ragazzi Rimettere insieme le riflessioni di Berlinguer su questi punti, pubblicarle e distribuirle, sarebbe un modo concreto per discutere del profilo politico e culturale di cui la sinistra ha bisogno. Ci serve un Berlinguer “vivo” che ci aiuti con i pensieri lunghi ad affrontare i problemi del nostro presente.
