APRIAMO UNA DISCUSSIONE SERIA SUGLI ANNI DI PIOMBO
Da quando ero ancora al Liceo aspetto che si apra un dibattito serio sugli “anni di piombo”.Che qualcuno racconti alla mia generazione e a quelle successive cosa sia successo e perché, ammettendo che persino quel racconto sarà contraddittorio e spigoloso.Che spieghi perché paesi civili e democratici come la Francia e il Brasile abbiano dato asilo a uomini come Cesare Battisti, giudicati assassini dalla Giustizia italiana.Che ci dica perché i terroristi neri possano stare all’estero e vivere da signori, o godere di trattamenti di favore in patria.Che discuta delle ragioni che impediscono tutto questo, e che spingono a non chiudere una pagina per consegnarla alla storia, ma a continuare a tenerla sequestrata.Invece vedo che siamo ancora a rinfacciarci reciprocamente chi possa fregiarsi del titolo di comunista autentico, e a tenere la contabilità degli anni di galera scontati da una parte e dall’altra.Continuerò ad aspettare.
