VINCE LA JUVENTUS SUL NAPOLI ALL’ULTIMO RESPIRO 4 A 3

Prima sfida scudetto della stagione tra Juventus e Napoli e la partita non ha tradito le attese regalando ben 7 gol e a tratti uno spettacolo godibile. Il Napoli che rimonta tre gol alla Juventus ma perde la partita con un autogol di Koulibaly in pieno recupero. La partita ha avuto due volti, un primo tempo di assoluto dominio della squadra bianconera che appare più quadrata, più aggressiva e meglio messa in campo. Il resto lo fa la qualità dei singoli certamente di grande livello, i due gol di Danilo e di Higuain scaturiscono da azioni ben orchestrate e che dimostrano quanto la Juve sia più avanti di quanto si creda . Nel secondo tempo il Napoli manda in campo Lozano, al posto di Insigne, e Mario Rui che rileva Ghoulam e trova la forza e l’orgoglio per rimontare, pochi minuti prima Ronaldo porta il vantaggio juventino sul 3 a 0. Ma il Napoli appare cambiato e in pochi minuti, dal 66° al 68° con Manolas e Lozano, riapre la partita raggiungendo addirittura un pareggio insperato con Di Lorenzo. Nel finale però arriva uno sfortunato autogol di Koulibaly a fissare il risultato sul 4 a 3 per i bianconeri. La Juve ha meritato la vittoria per quanto ha fatto vedere, la squadra ha un potenziale tecnico di assoluto valore e, al contrario di quanto si dice, ha raggiunto un buon livello di gioco aspettando di completare il quadro con una condizione fisica migliore. Il Napoli per contro è sembrato imbarazzato, con poca personalità e molto scomposto in difesa. I gol della Juve sono nati da piazzamenti non proprio corretti riferiti alla posizione dei due centrali ma anche a sinistra qualcosa non ha funzionato, Ghoulam ancora da recuperare. Anche il centrocampo ha lasciato molto a desiderare, il nuovo modulo, 4 2 3 1, è ancora da perfezionare. Buone prospettive invece dai nuovi Lozano e Elmas che potranno portare alla squadra un contributo di qualità. In avanti si sente la mancanza di un uomo di peso, Milik dovrebbe recuperare a breve e nel frattempo è arrivato al Napoli Llorente che dovrebbe dare quel peso alla squadra che oggi manca. Prossimo turno il Napoli affronta al San Paolo la Sampdoria mentrre la Juve va a Firenze, tutto questo dopo la sosta per la Nazionale. JUVENTUS (4 – 3 – 3) Szczesny; De Sciglio (Danilo dal 15°), Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira (Emre Chan dal 60°), Panic, Matuidi; Douglas Costa, Higuain , Ronaldo (Dybala dal 76°). NAPOLI (4 -2 – 3 – 1) Meret; Maksimovic, Manolas, Koulibaly, Ghoulam (Mario Rui dal 46°); Allan (Elmas dal 74°), Zielinski: Callejon, Fabian Ruiz, Insigne(Lozano dal 46°); Mertens. Marcatori: Danilo 16°(J), Higuain 19° (J), Ronaldo 62°. Manolas 66°(N), Lozano 68°(N), Di Lorenzo 81°(N)