GRAZIE A VIRGINIA RAGGI PER AVER DEDICATO TRE STRADE A CHI SI È OPPOSTO AL FASCISMO PAGANDO CON LA VITA
Mario Carrara, considerato uno dei padri della medicina legale, tra i dodici che rifiutarono il Giuramento di fedeltà al fascismo, fu arrestato e imprigionato nelle carceri Nuove di Torino, dove morì pochi mesi dopo. Nella Mortara, unica donna dell’istituto fisico ‘I ragazzi di via Panisperna’ di Enrico Fermi, fu radiata dall’università e da tutte le società di cui faceva parte perché ebrea. Scappò in Brasile dal fratello ma tornò a Roma nel 1941 dove si nascose fino alla Liberazione. Enrica Calabresi, docente universitaria di Entomologia agraria presso l’Università degli studi di Pisa (tra le sue allieve anche Margherita Hack), fu radiata perché ebrea. Arrestata nel 1944, doveva essere deportata ad Auschwitz ma si oppose bevendo del veleno per togliersi la vita. Grazie a Virginia Raggi per aver dedicato a loro tre strade di Roma, sostituendoli ai fascisti Arturo Donaggio (neuropsichiatra) e Edoardo Zavattari (biologo): entrambi redassero e firmarono il Manifesto della Razza approvato nel 1938.
