CHE DIO CI CONSERVI LA NORMALITÀ. SALVINI SENZA POTERE, CONTE CON LANDINI, I MINISTRI CHE RISOLVONO PROBLEMI
Con questo fatto che i parlamenti se la passano mica male, e ne sa qualcosa BoJo, lo stalker di Elisabetta II, e ne sa qualcosa il senatore Salvini, tornato un sans-pouvoirs dopo lo stalking ai […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Al Palazzo di Vetro, ieri, Trump rappresentava l’America, Greta i giovani, Di Maio l’Italia e Franca continuava a menarmela che dovessi appoggiare la bottiglia. Ci eravamo appena ricomposti (nell’accezione italica e atavica di “Carmelina componiti”), ci eravamo appena rassettati, come nazione, in questa nuova èra dell’armonia e della buona […] (MAURIZIO CRIPPA, Il Foglio)(leggi) Santi Cosma e Damiano, Santi Medici, il nuovo sindaco di Riace, Dio gliene renda merito, vi ha messo sui cartelli stradali al posto della scritta stolidamente invasionista “Paese […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Ieri le notizie congiuravano per esaltare il ruolo delle Corti supreme in tempi di autoritarismo populista, di democrazia illiberale (la formula peggiore), e insomma di crisi della democrazia. In […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Roma. L’appello “No future no children”, con l’immancabile sfondo di una foresta in fiamme, campeggia anche sulla home page canadese di Greenpeace. “Mi chiamo Emma Lim, ho diciotto anni e […] (GIULIO MEOTTI, Il Foglio)(leggi) Le esagerazioni sul riscaldamento globale non sono mai state così tante. Mentre alcuni critici insistono nel dire – in maniera impropria – che il riscaldamento globale è un’invenzione, molti […] (BJORN LOMBORG*, Il Foglio)(leggi) Roma. L’èra post Netanyahu è iniziata. È stato un processo lento, che ha preso la rincorsa all’improvviso quando il premier israeliano, in carica dal 2009, “ha cominciato a confondere il […] (MICOL FLAMMINI, Il Foglio)(leggi) Milano. La Corte Suprema britannica ha deciso martedì all’unanimità che il rinvio dei lavori parlamentari – una sospensione di fatto dei Comuni fino al 14 ottobre – deciso dal governo di […] (PAOLA PEDUZZI, Il Foglio)(leggi) Roma. Lunedì a Malta c’è stato un piccolo accordo temporaneo – di sei mesi, rinnovabili – sui migranti tra alcuni paesi europei. Questo accordo sarebbe molto più efficace se fosse allargato […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Roma. “In Germania abbiamo l’impressione che a Roma non si sia ancora presa coscienza della situazione e della reale portata della crisi in cui la chiesa cattolica versa, non solo in Germania ma […] (MATTEO MATZUZZI, Il Foglio)(leggi) L’assenza di rappresentanti del governo italiano all’abbattimento del diaframma dei primi nove chilometri del tunnel della Tav è piuttosto ridicola per gli alleati del governo rossogiallo e […] ( Il Foglio)(leggi) Roma. Se gli si parla di missione compiuta, subito mette le mani avanti: “Sarà compiuta quando avremo vinto le regionali”, dice Filippo Gallinella. “E qua, invece, a tre giorni dalla scadenza […] (VALERIO VALENTINI, Il Foglio)(leggi) Roma. Serve un congresso vero, spiega Matteo Orfini al Foglio, per dare vita a un Pd “all’americana”. Non una “casa comune”, per dirla con Dario Franceschini, insieme ai Cinque stelle. […] (DAVID ALLEGRANTI, Il Foglio)(leggi) Roma. Lorenzo Fioramonti è, evidentemente, il nuovo Danilo Toninelli. Solo che non tutti se ne sono ancora accorti. Il nuovo ministro dell’Istruzione rossogiallo è partito col botto, come primo […] (LUCIANO CAPONE, Il Foglio)(leggi) Roma. E ora? “Ora dobbiamo governare fino al 2023”, dice il grillino Stefano Lucidi, mentre esce dall’Aula del Senato. E nel dirlo, sottintende l’ovvio: “Governare col Pd, certo”, […] (VALERIO VALENTINI, Il Foglio)(leggi) Il problema dell’alternativa al sovranismo nazionalista in fondo è molto semplice e forse si può sintetizzare con una domanda facile: chi ha il coraggio di affacciarsi alla finestra e di urlare a […] (CLAUDIO CERASA, Il Foglio)(leggi) Angeli o demoni? Quando si chiede a Federico Faggin che cosa non abbiamo capito della rivoluzione in atto, accelerata da reti digitali e universi virtuali, reti neurali di Intelligenza Artificiale e […] (GABRIELE BECCARIA, La Stampa)(leggi) Cent’anni fa Marcel Proust vinceva a sorpresa il Goncourt con All’ombra delle fanciulle in fiore, il secondo volume della Recherche, pubblicato da Gallimard – che nella sua Galerie a Parigi gli […] (MARIO BAUDINO, La Stampa)(leggi) Dettati dalla viva voce di Dio, incisi sulla pietra dalla mano di Mosè, riposti nell’Arca Santa, erranti nel deserto, deposti nel Tempio di Gerusalemme costruito da Salomone, nel luogo più santo […] (ELENA LOEWENTHAL, La Stampa)(leggi) Si riaccendono i fari sul Monte dei Paschi di Siena. Il nodo del piano per permettere al Tesoro di uscire da Rocca Salimbeni, di cui ha il 68,247% risultato del salvataggio, sta arrivando al pettine. […] (FRANCESCO SPINI, La Stampa)(leggi) Stiamo raccogliendo finalmente i frutti di campagne di screening più efficaci e di una maggiore consapevolezza della popolazione sull’importanza della prevenzione primaria». È così che Paolo […] (VALENTINA ARCOVIO, La Stampa)(leggi) VANITYX Grande soddisfazione in Italia, prudente ottimismo a Bruxelles e un po’ di scetticismo in alcune capitali europee. Il giorno dopo l’accordo de La Valletta sull’immigrazione i sentimenti […] (MARCO BRESOLIN FRANCESCO GRIGNETTI, La Stampa)(leggi) PARIGI Superare il capitalismo, desacralizzare la proprietà privata, reinventare un socialismo partecipativo. Thomas Piketty è tornato e i ricchi tremano. Dopo Il Capitale del XXI secolo uscito nel […] (ANAIS GINORI, la Repubblica)(leggi) VERONA – Hanno intitolato lo spettacolo La classe non è qua. Pio e Amedeo ignorano cosa sia la classe ma a giudicare dal successo all’Arena di Verona, al pubblico poco importa. Risate, applausi, […] (SILVIA FUMAROLA, la Repubblica)(leggi) VANITYX La presidente della Camera dei deputati di Washington, la democratica Nancy Pelosi, apre formalmente la procedura preliminare che può portare all’ impeachment di Donald Trump. Il dado è […] (FEDERICO RAMPINI, la Repubblica)(leggi) LONDRA – Bertrand Perez si muove con cautela fra le parole. Le pesa, sta ben attento a non dirne di troppo. L’espressione “teso come una corda di violino” è esagerata nel suo caso, ma certo […] (JAIME D’ALESSANDRO, la Repubblica)(leggi) ROMA – Il centrodestra che batte un colpo al Senato si frantuma sul referendum elettorale. È caos nelle regioni governate dalla coalizione. C’è l’ordine perentorio di Salvini di far votare […] (CARMELO LOPAPA, la Repubblica)(leggi) ROMA – Stavolta sono arrivati “armati”, i nemici interni di Luigi Di Maio. Decisi a centrare quel putsch vagheggiato all’indomani della débâcle alle Europee e mai però realizzato: la […] (GIOVANNA VITALE, la Repubblica)(leggi) LONDRA – Fatti più in là, Elisabetta II. La città delle donne ha una nuova regina: lady Brenda Hale, presidente della Corte Suprema britannica. La prima di sesso femminile. L’unica nella […] (ENRICO FRANCESCHINI, la Repubblica)(leggi) dal nostro corrispondente Come si è arrivati a quest’altra batosta per Boris Johnson? Lo scorso agosto il governo Johnson ha deciso di chiedere la “prorogation” del Parlamento, uno strumento […] (ANTONELLO GUERRERA, la Repubblica)(leggi) VANITYX Che cos’è l’impeachment negli Stati Uniti? Previsto dalla costituzione, è la procedura con cui il potere legislativo giudica eventuali reati commessi dal presidente, così come dalle […] (ARTURO ZAMPAGLIONE, la Repubblica)(leggi) Premiare chi usa la carta di credito invece di colpire chi usa il contante è una trovata all’italiana che neppure il Foucault di “Sorvegliare e punire” poteva immaginare. È vero che il […] (FRANCESCO MERLO, la Repubblica)(leggi) C’è una bomba ad orologeria nel reddito di cittadinanza. Bene che il nuovo governo la disinneschi prima che sia troppo tardi. Ha pochi giorni per farlo. Come noto, nella legge di conversione del […] (TITO BOERI, la Repubblica)(leggi) La partita sulla demolizione di San Siro è ancora aperta. C’è chi, come Milan e Inter, insiste sulla necessità di abbatterlo per costruire accanto il nuovo impianto e chi come il sindaco Beppe […] (M. GIAN., Corriere della Sera)(leggi) VANITYX Cominciamo a ragionare partendo dai numeri. Si stima – ma precisiamo: si tratta di una stima perché, ovviamente, l’anno in corso non è ancora concluso – che nel 2019 si conteranno […] (ADRIANA BAZZI, Corriere della Sera)(leggi) VANITYX MILANO I casi di tumore in Italia diminuiscono. Migliora la sopravvivenza, ovvero chi si ammala convive più a lungo con la malattia. Aumentano le guarigioni. E cala la mortalità grazie ai […] (VERA MARTINELLA, Corriere della Sera)(leggi) Anche l’inizio non fu dei migliori. «Vi presento un aspirante deputatino…» Era il 25 gennaio del 2013, mancava un mese alle elezioni politiche che avrebbero cambiato per sempre M5S, e sul palco […] (MARCO IMARISIO, Corriere della Sera)(leggi) ROMA Aveva appena varcato i confini del suolo patrio, Luigi Di Maio, quando contro di lui è cominciato un bombardamento fittissimo e inedito. Una rivolta in piena regola di un gruppo di senatori, […] (ALESSANDRO TROCINO, Corriere della Sera)(leggi) Con poco tempo e molti miliardi da trovare per far tornare i conti, Roberto Gualtieri deve aver studiato ogni riga delle previsioni e dei saldi lasciati dai governi di prima. C’è un dato di spesa […] (FEDERICO FUBINI, Corriere della Sera)(leggi) Eccoli i due progetti per il nuovo stadio di Milano. Uno tutto vetri, «guglie» e giochi di luce così come l’ha pensato il colosso americano Populous. Oppure uno stadio con una forma più […] (ARIANNA RAVELLI, Corriere della Sera)(leggi) nsomma, l’economia italiana come sta in salute? Sembrerebbe una domanda provocatoria, a porla si rischia di venire sommersi da un coro di grida indignate: male, malissimo, come si vuole che stia? […] (SALVATORE ROSSI, Corriere della Sera)(leggi) Non siamo indispensabili: ce lo ripetono in tutte le salse, maleducatamente, e lo ribadisce perfino uno studioso serio qual è Telmo Pievani, che ha appena pubblicato un libro illustrato […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi)
