DIPLOMAZIA DEGLI OSTAGGI IRANIANA E LE STRANE ARMI VENDUTE AGLI INGLESI

DIPLOMAZIA DEGLI OSTAGGI IRANIANA E LE STRANE ARMI VENDUTE AGLI INGLESI

Una cittadina anglo iraniana prigioniera in Iran accusata di spionaggio. Il caso di una vecchia vendita di armi da parte di Teheran. La diplomazia degli ostaggi. Le illazioni e le contraddizioni del Foreign Office. Sullo sfondo i rapporti tesissimi tra Uk e Iran e lo spettro della guerra con l’Arabia Saudita.Nazanin Zaghari-Ratcliffe è una donna anglo-iraniana detenuta dall’aprile 2016 nelle carceri iraniane. E’ stata arrestata con l’accusa di spionaggio, un reato che ha sempre negato. Ora il primo ministro inglese in uscita ha annunciato che chiederà la sua liberazione imputando all’Iran di portare avanti una «politica degli ostaggi».La vicenda si inserisce in un momento di tensioni tra i due Paesi. Due ragioni principali: il fermo di una petroliera britannica nel luglio scorso nello stretto di Hormuz e l’attacco diplomatico del Regno Unito accanto agli Usa per i missili che hanno distrutto due impianti petroliferi in Arabia Saudita. Il caso Zaghari Ratcliff aggiunge benzina sul fuoco, anche perché la vicenda è molto più complessa di una esibizione muscolare… CONTINUA SU REMOCONTRO: