DISTINGUERE TRA IDEOLOGIE E IMBECILLITÀ È COSÌ DIFFICILE?
Ma è così difficile distinguere fra ideologia e imbecillità? La Lega difende dei valori discutibili (come tutti i valori) ma condivisi da tanti e ha una visione della società che alcuni rifiutano (anch’io, in buona parte) ma che è legittima e, in certe circostanze, opportuna. Purtroppo si è affidata a dirigenti di un’arroganza e ignoranza sconfinate, palloni gonfiati dalla propria retorica e incapaci non dico di autocritica ma anche di un minimo di lucidità. Non è l’unico partito italiano che soffra di questa sindrome, diretta conseguenza della deregulation morale e culturale e dello sdoganamento della superficialità e della cazzata effettuato dal berlusconismo e proseguito dal renzismo; però è quello che ha commesso gli errori più gravi a danno non solo del paese ma della propria base elettorale. Ora si tratta di vedere se siano solo i suoi leader a essere inadeguati o se il problema siano i militanti e simpatizzanti: nel caso questi ultimi, invece di liquidare chi ha fatto perdere a loro e all’Italia un’occasione storica, preferiscano consolarsi e assolversi inventandosi complotti e capri espiatori esterni.
