DOPPIO MERTENS NELL’ESORDIO DEL NAPOLI AL SAN PAOLO CONTRO LA SAMPDORIA

DOPPIO MERTENS NELL’ESORDIO DEL NAPOLI AL SAN PAOLO CONTRO LA SAMPDORIA

Il Napoli torna alla vittoria davanti al pubblico di casa con Mertens autore di una doppietta. La Samp mette a referto la terza sconfitta di fila.  Ancelotti ricorre ad un turn over contenuto, in vista della gara di Champions di martedì prossimo contro il Liverpool, lasciando in panchina Manolas, al suo posto Maksimovic, Allansostituito dal giovane  Elmas, Insigne rilevato da Lozano. Milik ancora infortunato sostituito in panchina dall’ultimo acquisto Llorente.  Inoltre Ancelotti dopo le alterne fortune del 4 2 3 1 torna all’abituale e più collaudato 4 4 2. Si parte ed il Napoli cerca subito il vantaggio con buone iniziative dei due attaccanti, Mertens e Lozano ai quali si aggiunge il sorprendente esordiente Elmas, 19 anni, per niente emozionato. Il Napoli però soffre ancora di qualche sbavatura in difesa e regala alla Sampdoria due occasioni prima  con Ferrari prima e poi con Rigoni, entrambe sventate da due prodezze di Meret, alla fine però queste risulteranno le uniche conclusioni dentro lo specchio della porta partenopea. Passato il pericolo il Napoli passa al quarto d’ora con Mertens che raccoglie al volo un cross dalla destra di Di Lorenzo. Il belga pochi minuti dopo coglie in pieno la traversa mancando quindi il raddoppio. La squadra dopo il vantaggio e le occasioni di Mertens, Lozano e Elmas quasi si ferma. Il centrocampo si inceppa ma al Sampdoria non ne approfitta e dil tempo si chiude con il vantaggio minimo del Napoli. Nella ripresa scende in campo un altro Napoli più quadrato, più aggressivo, pressing a tutto campo finalmente distanze giuste tra i reparti e pochi passaggi sbagliati. Sale di rendimento poi Fabian Ruiz, nel primo tempo molto impreciso, che comincia a macinare gioco con Elmas sempre più sicuro di se. La Sampdoria per contro pare aver smarrito il filo della partita non riuscendo più ad impensierire la difesa che trova anche le giuste distanze con il centrocampo e tutto pare filare a favore degli azzurri. Al 65° entra Llorente al posto di Lozano, e si mette subito in evidenza confezionando un assiste perfetto per Mertens, dopo un’azione insistita in area doriana. Il belga ringrazia e mette dentro. Il VAR conferma la regolarità del gol messo in discussione dalla posizione di Llorente ritenuta irregolare e poi corretta dal VAR. Al 65° entra Insigne al posto di Elmas, poi tocca a Mertens che esce all’80° con una standing ovation del  pubblico del San Paolo,  entra al suo posto Younes. Niente più accade se non un gran tiro di Callejon al volo che Audero devia con un gran balzo in angolo. La gara si chiude dopo 5 minuti di recupero sul 2 a 0. Il Napoli del secondo tempo lascia ben sperare nel futuro, tutto ha funzionato anche se quel primo tempo deve preoccupare, un primo tempo che ha ricalcato quelli delle prime due giornate dove il Napoli non riusciva a ritrovarsi e a ritrovare un equilibrio che poi però trova sempre nei secondi 45 minuti. Ora si aspetta l’arrivo dei Campioni d’Europa del Liverpool per una gara che deve prima di tutto confermare i progressi visti stasera e le prospettive messe in mostra dai nuovi acquisti. NAPOLI (4-4-2Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Fabian Ruiz, Elmas (30’ st Insigne), Zielinski; Lozano (20’ st Llorente), Mertens (35’ st Younes).SAMPDORIA (3-4-1-2)Audero; Ferrari, Murillo, Regini (20’ st Leris); Bereszynski, Linetty, Ekdal, Murru; Caprari (23’ st Gabbiadini), Quagliarella, Rigoni (33’ st De Paoli).