INCENDIO MONTE SARETTO: PERICOLO RIENTRATO

INCENDIO MONTE SARETTO: PERICOLO RIENTRATO

Pian piano il pericolo scatenato dall’incendio su Monte Saretto a Salerno sta rientrando e la situazione è sotto controllo. L’incendio di origine dolosa sembrerebbe essere stato innescato da due giovani per motivi ancora incerti. Da subito il Sindaco di Sarno Giuseppe Canfora ha seguito le operazioni di spegnimento con grande attenzione e hacomunicato alla popolazione il comportamento da tenere per garantire la sicurezza di tutti. Le scuole sono state chiuse e la popolazione residente nei pressi del focolaio è stata invitata a lasciare le abitazioni per recarsi da amici, parenti o presso l’Istituto Baccelli per trascorrere la notte. L’incendio è stato domato questa mattina grazie all’intervento di elicotteri, ai Vigili del Fuoco, alle Forze dell’Ordine e agli uomini della Protezione Civile. Giuseppe Canfora, afferma: “E’ un atto doloso ad opera di balordi che hanno percezione del danno ambientale creato. Il Saretto ricade in zona rossa, quindi non è terreno di pascolo. Lunedì denunceremo l’accaduto alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore”. La Procura di Nocera Inferiore ha aperto un’inchiesta mentre i carabinieri della Compagnia di Nocera Inferiore stanno visionando i filmati delle telecamere della zona interessata dall’incendio.La senatrice del Movimento 5 Stelle, Luisa Angrisani, chiede una cabina di regia per mettere in sicurezza la zona e contenere il rischio frane: “Urge una cabina di regia tra Amministrazione Comunale, Prefettura, Protezione Civile, Regione Campania, Provincia di Salerno, Ministero dell’Interno e Ministero dell’Ambiente. La cura e la salvaguardia delle nostre montagne, degli alberi, della fauna come della flora, sono essenziali sia per il nostro ecosistema che per la sicurezza dei nostri territori”.