DAL TORINO FILM FESTIVAL IL DOCUMENTARIO DI ABEL FERRARA: THE PROJECTIONIST

È una stagione nostalgica questa per il cinema e così anche Abel Ferrara dedica il suo documentario The Projectionist alle storiche Sale Cinematografiche newyorkesi che negli anni 70 fecero della City un luogo di cultura libera e anticonformista. Lo fa attraverso il racconto di Nicolas Nicolau emigrante che realizza il sogno americano arrivando ad essere il cine/businessman di New York. Business is Business e quindi i cinema storici sono figli degli stessi o meglio delle stesse proprietarie donne ebree emigranti che per prime aprirono le Sale Hard della città. Cinema di avanguardia, classici, porno e film erotici, gli anni ’70 rivoluzionarono i costumi tutto era esplicito tutto era possibile. Le immagini di repertorio e un omaggio a Taxi Driver che ha una scena girata proprio in una di queste sale aiutano il racconto. Oggi si salva quello che si può ma un periodo storico è terminato e l’emancipazione di ieri lascia il passo al moralismo odierno.TORINO FILM FESTIVAL – SEZIONE FESTA MOBILE