” L’UFFICIALE E LA SPIA” . BOLLETTINO CINE-MILITANTE (1)

Bollettino cine-militante su “L’ufficiale e la spia”, il film di Roman Polanski che ricostruisce “l’affaire Dreyfus” avvenuto sulfinire dell’Ottocento in Francia. Se la partenza era stata un po’ loffia, giovedì, ieri, venerdì, il pubblico ha risposto assai meglio: 233 mila euro l’incasso in due giorni, con 385 copie in giro per l’Italia. Il film, al terzo posto in classifica, è certo impegnativo, non parla di una vicenda alla moda, non fa ridere, ma vi assicuro: non si guarda mai l’orologio nel corso dei quasi 130 minuti e si esce con una gran voglia di saperne di più sull’ignobile caso che spedì all’Isola del Diavolo, per anni, un capitano innocente, “colpevole” soltanto di essere ebreo e quindi più sospettabile.Qui sotto ripropongo il mio punto di vista su “L’ufficiale e la spia”.https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=993206727709623&id=100010609148406