‘FOR SAMA’ IL DOCUMENTARIO SIRIANO VINCE IL 25°MEDFILM FESTIVAL

Generatività e Morte sono i due aspetti che emergono in ‘For Sama’ il documentario diretto da Waad Al-Khateab e Edward Watts girato all’interno di due Ospedali Siriani, poi distrutti, durante i mesi dell’assedio di Aleppo (2015/2016).Che piaccia o no questo film è un atto di denuncia storica, la piccola telecamera e il drone non celano nulla. Una città che muore sotto i bombardamenti Russi, corpi di bambini dilaniati il gas i cecchini che sparano senza un vero bersaglio. Sembra Apocalypse Now ma la furia umana qui è vera.E poi c’è l’amore quello della giovane regista per la piccola Sama e per il marito medico, per la loro terra in macerie, per la scelta di resistere in modo pacifico e ‘salvifico’. È accaduto. Accade. Accadrà. E sì i bambini muoiono e sì le immagini vanno fatte vedere. Capisco chi ho visto uscire critico dal buio della sala, il film non lascia spazio all’autoassoluzione, le resistenze mentali vacillano fino a trasportarci in quella parte di inconscio collettivo da cui tutti deriviamo e al quale tutti apparteniamo. Intollerabile da sopportare. Si esce con gli occhi impregnati di color rosso sangue.Il film ha vinto il premio della giuria del 25° MedFilm Festival ed è distribuito dalla Wanted Cinema, sarà in sala dal 2020 data di uscita ancora da definire.