MALTEMPO: ESONDA L’IDICE, CENTINAIA DI EVACUATI A BUDRIO E GRAVE BLACKOUT ENERGETICO A MODENA

DI PATRIZIA ING. LASSANDROIl maltempo continua a imperversare sull’Italia e a mietere danni. A Bologna i Vigili del Fuoco sin dalla tarda serata di ieri sera sono stati costantemente impegnati a monitorare sottopassi e cantine allagate, alberi pericolanti, caduta di rami e tetti divelti dalla furia del vento. Sorvegliati speciali sono tutti i fiumi. Il torrente Idice è esondato nei pressi di Budrio nel Bolognese. Sono almeno duecento le persone che sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni per sfuggire alla furia delle acque. Il Comune di Budrio sui social, raccomanda: “la massima prudenza negli spostamenti sulle strade segnalate come punti critici. Tutti i residenti in via Viazza destra dopo il Canale Emiliano Romagnolo e soprattutto quelli in prossimità dell’Idice si tengano pronti all’evacuazione”. Il sindaco di Budrio, Maurizio Mazzanti, unitamente all’assessore regionale alla Protezione civile Paola Gazzolo, si sono recati sul posto per monitorare in prima persona la situazione.A Bologna in via Ravone e a Loiano in via del Pozzo si sono abbattute due frane. La strada provinciale 45 in via del tutto precauzionale è stata chiusa. Il fiume Savena è tracimato nei pressi di Malabergo.A San Benedetto Val di Sambro nell’Appennino bolognese e nel Comune di Pianoro alcune famiglie sono state evacuate. A Monzuno è stato chiuso per precauzione da ieri il Ponte Cattani, mentre una frana impedisce il passaggio dalla Fondovalle Savena, da Cà di Picchio alla zona Molino del Pero. A Marzabotto è stato chiuso il ponte nei pressi di Sperticano.A Ravenna sono costantemente monitorati il Ronco e il Montone e diversi sottopassi sono impraticabili. Il fiume Marecchia, nel riminese, questa notte ha raggiunto il livello massimo di 3 metri e 25 all’altezza della Statale 16 ed è stata quindi aperta la passerella galleggiante a mare del ponte di Tiberio.A Modena sono stati chiusi Ponte Alto, ponte dell’Uccellino sul Secchia e ponte di Navicello sul Panaro, quello di via Curtatona sul torrente Tiepido. Sarebbero più di diecimila le utenze senza luce e gas a causa del maltempo.Le notizie relative al maltempo sono in continuo aggiornamento.