IL MES FU CONCORDATO DA BERLUSCONI, TREMONTI E LEGA NEL 2011
 
        Il MES FU CONCORDATO da Berlusconi Tremonti e Lega nel 2011.Perché allora fu approvato nel 2012?Perché la Germania chiese tempo per il pronunciamento della suaCorte Costituzionale che infatti decise la PRIORITÀ della propria Costituzione sulle regole UE. E tutta la UE decise di aspettare e poi accettare il pronunciamento delle istituzioni tedesche.Esattamente il contrario di ciò che avvenne in Italia nello stesso anno. Infatti nel 2012 Napolitano e Monti, il PD e Forza Italia, destra e centrosinistra con il sì di Meloni e Giorgetti, cambiarono la nostra Costituzione subordinandola alle regole UE.Il Fiscal Compact fu inserito in Costituzione con l’obbligo di pareggio di bilancio all’articolo 81 e con il riferimento esplicito ai vincoli UE per regioni e comuni. Il premier conservatore britannico Cameron commentò che lo stato sociale keynesiano era stato messo fuorilegge. L’austerità in Italia nel 2012 diveniva costituzionale.In un paese senza memoria ove tutto ricomincia sempre da capo, è bene tenere a mente questa origine bipartisan del MES, simile a quella di tutte le peggiori leggi contro il lavoro e i diritti sociali.Il MES è nato nel totale squilibrio delle regole e del sistema di potere UE, dove c’è uno stato assolutamente sovrano, la Germania, mentre tutti gli altri stati sono sottoposti a vari gradi di subordinazione a regole sbagliate ed ingiuste.
